Presidio sociosanitario di piazza Dellapiccola. Patrizia Bonanni (PD): “Riapertura e conferma dei servizi”

Il presidio sociosanitario di piazza Dallapiccola è stato riaperto lo scorso 6 luglio dopo alcuni lavori relativi all’impianto idraulico e di climatizzazione della struttura. “Il presidio – ricorda la consigliera del Partito Democratico Patrizia Bonanni che ha presentato un Question Time, al quale ha risposto l’assessora al welfare Sara Funaro – è andato a sostituire quello che, qualche anno fa, era in viale Redi. molto ricco in servizi. Un presidio importante quello di Piazza Dallapiccola dove incidono circa trenta medici sia di medicina generale che pediatri di libera scelta e che è usufruito da tanti cittadini, in particolare da anziani. La riduzione dell’orario di apertura, prima era aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato adesso solo il martedì, mercoledì e venerdì, ha messo a rischio il futuro di questo importante presidio.
Come ci ha confermato l’assessora Funaro tutti coloro che avevano prenotato nel periodo in cui il presidio è stato chiuso sono state ricontattate per usufruire della prestazione sanitaria in un altro presidio aziendale. Sono state, nel frattempo, riaperte le agende Cup. I prelievi ematici su appuntamento, gli esami urgenti, la consegna dei campioni biologici e le curve glicemiche sono ripresi regolarmente. I tempi di attesa medi sono di quattro giorni. I prelievi domiciliari sono disponibili entro due giorni. Rimane attivo l’accesso diretto al centro il lunedì e il sabato per le richieste di esami urgenti. È stato, inoltre, attivato un punto decentrato del centro di salute mentale. C’è la volontà, da parte dell’azienda, di continuare a garantire i servizi di prossimità.
Manteniamo alta l’attenzione su questo presidio così importante per il Quartiere 1. Auspico che questo presidio sia sempre più ricco di servizi. Tanti cittadini della zona – conclude la consigliera PD Patrizia Bonanni – ne fanno richiesta, soprattutto i pazienti più fragili che, in questo mese di chiusura, e con la riduzione dell’orario, si sono trovati a disagio. Mi auguro che l’auspicio, che ci disse il Ministro Speranza, di dare concretezza alla sanità di territorio possa essere ascoltato e che anche il presidio sanitario di piazza Dellapiccola possa continuare a erogare isempre più servizi e regolarmente”. (s.spa.)

Scroll to top of the page