Tampon Tax. Laura Sparavigna (PD): “Via libera alla riduzione dell’IVA dal 22 al 10%”

Nel Documento Programmatico di Bilancio votato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri, una manovra di oltre 23 miliardi di euro, molte sono le misure in favore dell’equità tra generi e generazioni come la proposta di rendere strutturale il congedo di paternità a 10 giorni e tra le novità c’è la riduzione della #tampontax dall’attuale 22% al 10%.

“Un segno positivo! Certo, l’obiettivo finale resta la riduzione al 5% e il riconoscimento di questi beni come essenziali e necessari. Soprattutto – spiega la consigliera PD Laura Sparavigna che, per prima ha presentato un atto in Consiglio comunale per chiedere la riduzione dell’IVA – non dobbiamo limitarci ai prodotti femminili ma estendere la campagna a tutti i prodotti igienico sanitari: la tutela, la cura e l’igiene del corpo non può dipendere dal portafoglio. Renderli accessibili e reperibili a tutti e tutte non è solo una questione economica quanto una campagna per garantire un diritto sociale, il diritto alla salute e per promuovere l’equità socio-economica tra generi e generazioni”

“Un bel passo in avanti e un riconoscimento del lavoro e dell’impegno di tutti e tutte quante, fatto capillarmente  sul territorio nazionale!” continua Lucrezia Iurlaro presidente dell’associazione “Tocca a noi”.

Nella serata di ieri il tampontaxtour, partito Il 16 luglio da Palazzo Vecchio, con zaino in spalla e trasporti pubblici, con la firma del sindaco Nardella e dell’assessora regionale Alessandra nardini,  ha fatto tappa al Ministero dell’Economia e Finanza.

La delegazione composta da Laura Sparavigna, Lucrezia Iurlaro, le rappresentanti dell’associazione Onde Rosa e della piattaforma online Change.org, insieme alle parlamentari del Partito Democratico Bruno Bossio, Gribaudo, Quartapelle e alla portavoce della conferenza delle democratiche Cecilia D’Elia hanno incontrato la sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze Alessandra Sartore. Durante l’incontro la Sottosegretaria ha confermato che la manovra di bilancio proposta l’altro ieri in Cdm contiene una misura per la riduzione dell’IVA sugli assorbenti femminili dal 22 al 10%. Inoltre, la Sottosegretaria ha sottolineato che la misura avrà carattere strutturale.

“Il tampontaxtour ha mappato 9 amministrazioni regionali e oltre 170 Comuni che hanno adottato atti precisi a sostegno della cura del corpo e contro la TamponTax e animato le piazze delle 50 tappe – concludono Sparavigna e Iurlaro – e ora presidiamo l’iter della legge di bilancio sino all’approvazione del Parlamento e poi ripartiamo nei territori a lavorare in squadra, unendo piazze & istiuzioni, per i diritti sociali, per un welfare equitario, progressista e sostenibile”. (s.spa.)

Laura Sparavigna al Mef
Laura Sparavigna al Mef
Scroll to top of the page