Dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e dei Consiglieri Lega al Quartiere 4 Leonardo Batistini e Michele Petrucciani
“Abbiamo appreso dalla stampa di un agguato a colpi di arma da fuoco intorno alle ore 1.30 della notte nei pressi di Piazza dell’Isolotto. Due cittadini italiani di origine magrebina, nati nel 2001, sono stati aggrediti da un gruppo di persone. Uno dei due giovani è stato raggiunto da alcuni colpi di pistola mentre l’altro è stato colpito con un pugno. L’uomo ferito dagli spari non risulta in pericolo di vita, mentre l’altro, colpito con un pugno, è stato trasportato all’ospedale Torregalli. Sono in corso le indagini della Polizia dirette dalla Procura”.
“Situazione di assoluta emergenza sicurezza al Quartiere 4. È evidente che questa Amministrazione comunale latita. La parola “sicurezza” d’altronde non viene mai nominata da questa Giunta e dal suo Assessore Andrea Giorgio (competente per materia). C’è timore, a sinistra, storicamente, nel parlare di “tolleranza zero”. Troppo “di destra” anche il solo farne accenno… La sinistra odierna è ostaggio di paure insensate”.
“aperto” alla cittadinanza ed ovviamente alla presenza del Prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino. Occorre dare subito ascolto alla voce dei residenti e dei comitati nati anche in questi ultimi mesi nel territorio di Isolotto Legnaia. La presenza del Prefetto consentirà di arrivare a conclusioni certe”. “Chiediamo al Sindaco Funaro ed al Presidente di Quartiere 4 Mirko Dormentoni di prendere atto di una situazione a loro sfuggita di mano e di convocare rapidamente un Consiglio di Quartiere 4
“Come Lega, da tempo, abbiamo fatto le nostre proposte che ripetiamo:
1) Aumento delle telecamere e della videosorveglianza.
2) Una presenza maggiore della Polizia Municipale munita di strumenti di adatti all’autodifesa dal crimine (Taser).
3) Attivare convenzioni, da parte del Comune, con gli Istituti di Vigilanza Privata (armata) per aumentare pattugliamento delle strade (soprattutto di notte) ed in modo coordinato.
4) Reintrodurre seriamente la figura del cosiddetto “Vigile di quartiere”.
Proposte concrete davanti all’assenza politica di un PD incapace di decidere per il bene dei cittadini”. (s.spa.)