Patrizia Bonanni (PD): “Bilancio positivo per l’Estate Fiorentina”

“L’estate Fiorentina, che si è conclusa a fine settembre, è stata veramente ricca. Ha coinvolto oltre un milione di persone in 1100 eventi. L’Amministrazione comunale – ha detto la consigliera del Partito Democratico Patrizia Bonanni che ha presentato un question time al quale ha risposto la vice sindaca e assessora alla cultura Alessia Bettini – ha deciso di coinvolgere tutta la città con iniziative diffuse. un’idea che è stata molto apprezzata dai cittadini. A questo punto è giusto fare un bilancio e pensare ai punti principali del nuovo programma e la distribuzione degli eventi in città.

Come ha risposto l’assessora Bettini quest’estate è stata straordinaria. In quattro mesi l’80% degli eventi si sono svolti nei quartieri. Dai 450.000 euro dell’estate 2015 le risorse sono state quasi quadruplicate con un investimento di un milione e 700 mila euro. Nonostante le difficoltà è stato confermato un milione e 700 mila euro anche per la prossima estate. Oltre a 15 festival abbiamo avuto offerta di cultura in tutte le discipline artistiche, a portata di tutti. È una visione politica che punta a portare la cultura nei quartieri. Un centro che si muove verso le periferie facendo così anche presidio sociale. Diamo così la possibilità a molti giovani ed a piccole associazioni di poter lavorare e di poter fare cultura. Per il prossimo anno abbiamo già alcune idee, si punta ad allargare la piazza dei libri esportandolo nei quartieri ma anche dei concerti con le orchestre fiorentine che coinvolga i giovani.

Dopo il grande successo cittadino ci aspettiamo, per il prossimo anno, una nuova edizione ricca di eventi. Il fatto che gli eventi siano stati diffusi nei quartieri e nei luoghi meno conosciuti è un ottimo modo per far sì che il degrado non prenda il sopravvento. Bene se si riesce ad esportare la piazza dei libri – ha concluso la consigliera Patrizia Bonanni – nei quartieri ed è bella l’idea del concerto con le orchestre fiorentine”. (s.spa.)

Scroll to top of the page