Venerdì 11 marzo l’iniziativa di Comune di Firenze, Camera di Commercio e MakeNextinFlorence
Arriva il brevetto per la start up dell’ecosistema fiorentino dell’innovazione Kinoa che ha realizzato il navigatore accessibile Kimap. La presentazione avverrà nel corso di un evento organizzato dal Comune di Firenze in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e la Rete dell’ecosistema fiorentino dell’innovazione MakeNextinFlorence.org, anche per illustrare a tutto il mondo delle start up i servizi offerti dalla Rete a tutela delle opere dell’ingegno.
“Kinoa ha ottenuto il riconoscimento del brevetto da parte del Mise per Kimap - ha spiegato l’assessore all’Innovazione e turismo Cecilia Del Re -, il navigatore che consente di mappare le barriere architettoniche in città e può essere usato dai diversamente abili in modo da rendere la città accessibile a tutti. Grazie a Kimap, oltre a mettere a disposizione di tutti la App scaricabile gratuitamente, come città di Firenze abbiamo mappato quattro itinerari turistici interamente accessibili per chi viene a visitare Firenze. Un progetto con importanti risvolti sociali, innovativi e turistici che ci ha permesso, insieme ad altri interventi, di ricevere il riconoscimento di ‘città accessibile’ da parte della Commissione europea nel 2021, al quale si è aggiunto il premio Città smart per il turismo per il progetto di ‘Feel Florence’. (sc)