Variante Torregalli. Alessandro Draghi: “La rotonda di via delle Bagnese aspetta da quasi 20 anni”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia: “Nuovi interventi edilizi in zona? sarebbero meglio dopo la sistemazione della viabilità”

Era il lontano 2003 quando un'intesa preliminare fra Comune di Scandicci e Comune e Provincia di Firenze (si c'era ancora la Provincia) le amministrazioni Ds e Margherita (era pre Pd) provavano a sistemare la viabilità nell'area di confine fra i due comuni: Bagnese, Torregalli, San Giusto, Ponte a Greve. Cosa è stato fatto da allora? Poco

Ad Aprile 2009 – ricorda il capogruppo di fratelli d'Italia Alessandro Draghi – veniva annunciato in tromba, l'arrivo di una nuova rotatori al posto del semaforo (che causa code immense) fra via delle Bagnese e via di Scandicci; anche in questo caso quando fu realizzata? Mai.

Non è pensabile la realizzazione di altre strutture in zona, che siano sanitarie o non. La viabilità è rimasta immutata da sempre, compresa la strettoia di via di Scandicci e lo stradone dell'ospedale che ancora si perde nei campi arati, l'edilizia non si è per niente arrestata negli ultimi due decenni: dando alla luce una nuova struttura privata e un altro padiglione dell'ospedale San Giovanni di Dio.

è perciò – dichiara ancora Draghi – impossibile ipotizzare un'ulteriore edificazione dell'area senza terminare la viabilità proposta dallo stesso Nardella nel suo Dup.

E, in conclusione, come mai non si tiene mai conto dei pareri dei quartieri? In questo caso il 4 ha espresso numerosi dubbi sia sull'impatto della nuova struttura, “di non indifferente dimensione”, e sulla difficile armonizzazione fra accesso all'area privata con la viabilità ordinaria”. (s.spa.)

Scroll to top of the page