Aprile Resistente 2023 al Quartiere 4: Sui luoghi della Resistenza dell’Oltregreve

Nuova tappa a Mantignano e Ugnano sabato 29 aprile. Dormentoni: “Con la Camminata ‘Sui luoghi della Resistenza dell’Oltregreve’, uniamo i siti storici della Resistenza di Mantignano e Ugnano con la BiblioteCaNova Isolotto, centro di produzione culturale e di pace del nostro territorio. Prenotazioni entro il 27 aprile”

Sabato prossimo, 29 aprile, nell’àmbito di Aprile Resistente, si svolgerà la Camminata ‘Sui luoghi della Resistenza dell’Oltregreve’.

“Un altro appuntamento con Aprile Resistente da non perdere è quello di sabato 29 aprile – dice il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni – con un’autentica full immersion a 360 gradi negli eventi e nei luoghi del 4 agosto 1944 a Mantignano e Ugnano, che furono determinanti per la Liberazione di Firenze. Con la Camminata ‘Sui luoghi della Resistenza dell’Oltregreve’ si uniscono cultura e memoria, due elementi indispensabili per costruire il presente e il futuro partendo dalla consapevolezza del passato e dalle fondamenta della nostra storia recente. Prenotatevi entro il 27 aprile!”.

La Camminata è dedicata alle storie del Ponte dei Cazzotti, dell’Acquedotto di Santa Maria a Mantignano e della loro difesa da parte delle Sap (Squadre Azione Patriottica), grazie alle mostre ‘Memorie di un Ponte’ e ‘Memorie dell’Acquedotto’, allestite presso la BiblioteCaNova Isolotto (via Chiusi, Firenze), e con incontri con Franco Quercioli, autore del libro “Mappa dei partigiani del Quartiere 4”, e con Maurizio Ranieri, autore del video “Un ponte per non dimenticare”.

Dopo i Saluti istituzionali di Mirko Dormentoni (Presidente del Quartiere 4) e di Giuseppe D’Eugenio (già Presidente del Quartiere 4), previsti alla BiblioteCaNova Isolotto, alle ore 10, la Camminata si snoderà con un itinerario ad anello di 7 chilometri circa, che partirà dalla BiblioteCaNova alle 11, per farvi ritorno nel pomeriggio, non prima delle 17. Il percorso, che prevede due momenti di sosta, passerà dai luoghi della Liberazione del 4 agosto 1944, raccontando i momenti salienti della liberazione di Firenze nel territorio del Quartiere 4, con particolare riferimento agli eventi che coinvolsero cinque giovani partigiani delle Sap.

Info e prenotazione obbligatoria entro giovedì 27 aprile chiamando la biblioteca allo 055 710834.

La Camminata è a cura di Maurizio dell’Agnello, BiblioteCaNova Isolotto, Sezione Soci Firenze Sud Ovest Unicoop Firenze. In collaborazione con Anpi Isolotto e Scandicci, Casa del Popolo di Ugnano, Circolo Mcl di Mantignano, Humanitas Firenze Publiacqua-Acquedotto di Mantignano.

Aprile Resistente è organizzata dal Consiglio di Quartiere 4, dalla BiblioteCaNova Isolotto e dalle Sezioni Anpi Isolotto ‘Sergio Rusich’ e Pignone ‘Potente’. (s.spa.)

Camminata sui luoghi della Resistenza dell’Oltregreve
Scroll to top of the page