Tutti gli eventi in programma, a livello istituzionale e nelle situazioni locali, per ricordare l'atrocità dell'Olocausto
LE CELEBRAZIONI UFFICIALI
Il 27 gennaio 1945 il campo di sterminio di Auschwitz fu liberato dai soldati russi e quella data è stata scelta come simbolo per perpetuare la memoria di una delle più grandi atrocità di cui l’umanità si è resa capace. Una giorno della memoria, per non dimenticare. Come ogni anno Firenze si appresta a celebrarlo, per dare il proprio contributo all’elaborazione di quella tremenda lezione storica.
Le manifestazioni istituzionali prevedono, la mattina del 27 gennaio, alle ore 8, l’esposizione delle bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio.
Alle ore 9, in vari luoghi della città verranno deposte corone di alloro presso i monumenti e le lapidi poste a memoria della deportazione e dei campi di sterminio.
MEETING AL MANDELA FORUM
Venerdì 26 gennaio, ore 9,30, Nelson Mandela Forum, Viale Paoli
VII edizione del Meeting regionale degli studenti in occasione del Giorno della Memoria
1938-2018, Razzismo di Stato-Stato di Diritto, 80 anni dalle leggi "razziali" del fascismo, 70 anni dalla promulgazione della Costituzione della Repubblica italiana e della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Video, interventi, testimonianze, riflessioni.
IN BIBLIOTECA
Biblioteca delle Oblate
25 gennaio, ore 17.30, Sala Storica, Leggere per non dimenticare, presentazione del libro di Sabina Fedeli Gli occhiali del sentimento. Ida Bonfiglioli: un secolo di storia nella memoria di un’ebrea ferrarese (La Giuntina, 2017). Presenta Daniel Vogelmann
6 febbraio, ore 17, Sala Conferenze,p resentazione del libro La tela di Sonia. Affetti, famiglie, arte nelle memorie di una maestra ebrea a cura di Marta Baiardi, A. Cecconi, S. Sorri, (La Giuntina, 2018).
Dal 10 gennaio Proposte di lettura e bibliografie di approfondimento in Sezione Contemporanea e in Sezione Bambini e Ragazzi.
Biblioteca Palagio di Parte Guelfa Q.1
27 gennaio, Scaffale tematico - Per non dimenticare
Biblioteca Pietro Thouar Q.1
27 gennaio, ore 16.30, Sezione ragazzi, La memoria dei bambini Dalla lettura di alcune sequenze del Diario di Anna Frank nella nuova versione a fumetti di Ari Folman e David Polonsky (Einaudi, 2017) al laboratorio di "traduzione" in immagini del libro I bambini di Terezin: poesie e disegni dal lager 1942-1944 (Feltrinelli, 1980). Per bambini da 8 a 13 anni, su prenotazione.
27 gennaio, ore 16.30, Altana, Gramsci oggi. Dalle Lettere ai Quaderni. Testi gramsciani scelti e interpretati da Ilaria Onorato.
Biblioteca Fabrizio De André Q.1
Mostra bibliografica dedicata alle persecuzioni del popolo ebraico.
Biblioteca Mario Luzi Q.2
19 gennaio, ore 17, Presentazione dello spettacolo di Doretta Boretti, Non perdiamo tempo, incominciamo!, in scena sabato 27 gennaio alle 17.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, per la regia di Gabriella Del Bianco
Biblioteca del Galluzzo Q.3
Bibliografia dedicata
BiblioteCaNova Isolotto Q.4
26 gennaio, ore 10-13, Ricordarsi di non dimenticare. Letture di brani tratti da libri e filmati che trattano i temi della discriminazione, della diversità e della gestione dei conflitti. Laboratorio didattico L’albero della memoria: la Shoah raccontata ai bambini.
30 gennaio, ore 17-19, Un viaggio insieme ai ragazzi di oggi nella memoria di ieri Il Premio Rusich, a cura di Silvia Rusich e Franco Quercioli. Rassegna dei lavori prodotti dalle scuole, premiati nei concorsi effettuati dal 2008 al 2015.
Biblioteca Orticoltura Q.5
Scaffale con bibliografia tematica
Biblioteca Filippo Buonarroti Q.5
Dal 17 al 31 gennaio Scaffale con bibliografia tematica
27 gennaio, ore 10.30, Narrazioni sull’Olocausto attraverso gli occhi dei bambini. Letture ad alta voce per tutti.
ALTRI EVENTI
Teatro Affratellamento/ Guerra e patrimonio artistico
Venerdì 26 gennaio, ore 17.30, teatro Affratellamento, via Giampaolo Orsini 73, in occasione della ‘Giornata della Memoria’ la Commissione Cultura Q.3, in collaborazione con l’associazione Culturale Altroteatro, organizza l’evento Resistere per l’arte, guerra e patrimonio artistico in Toscana, letture teatralizzate tratte dall’omonimo libro di Alessia Cecconi con proiezione di foto d’epoca. Si racconta la storia di uomini come Cesare Fasola, Ugo Procacci, Giovanni Poggi, Enzo Carli, Leonetto Tintori, Bruno Farnesi, Rodolfo Siviero, che hanno rischiato la vita per salvare capolavori ancora oggi ammirati nei musei di tutto il mondo.
Villa Pozzolini/ Dante, Bartali, Chaplin, tre grandi che aiutano a capire
'Navigando e pedalando nella Memoria', a cura dell'associazione "E20 eccezionali eventi"
26 gennaio, ore 17, "Finchè il mar non fu sopra di noi richiuso" : letture commenti e riflessioni. Il canto e la memoria: il XXVI canto dell'Inferno, nel quale Dante incontra Ulisse, è considerato uno dei più belli e significativi della Divina Commedia. Per Primo Levi il ricordo di questi versi è uno strumento di salvezza dentro l'inferno del lager, ed è così che la memoria, oltre ad essere strumento di resistenza passiva, diviene anche dovere morale.
2 febbraio, ore 17, Chaplin e la memoria delle persecuzioni: il grande dittatore, visione e commento di alcune parti del film. Charlie Chaplin, oltre ad aver rivoluzionato la comicità, è divenuto simbolo della protesta contro le persecuzioni antisemite della Germania nazista ed icona del cinema di tutti i tempi. Lanciò il suo messaggio di pace all'alba della seconda guerra mondiale.
9 febbraio, ore 17, Quel Ginettaccio... la vita e le imprese di Gino Bartali. Il racconto di un uomo che salvò la vita a 800 ebrei. I grandi campioni vengono ricordati per le loro imprese sportive, eppure la stella Bartali brilla anche per altruismo e umanità.
18 febbraio, Visita guidata alla Sinagoga di via Farini. Per info e prenotazioni eventi20@yahoo.it 3703059139
Le poesie di Dora Gabe
La Fondazione il Fiore e la Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze propongono una conferenza di Virginia Ghelarducci, giovane filosofa livornese dottoranda alla University of London e apprezzata traduttrice dal bulgaro, sulla poetessa e autrice per bambini Dora Gabe. Una figura fondamentale della letteratura bulgara, quasi sconosciuta in Italia, che permette di affrontare il tema della memoria attraverso alcune sue poesie dedicate all’Olocausto e più in generale alle proprie radici ebraiche.
La conferenza, intitolata “Riflessioni sull’Olocausto nella poesia di Dora Gabe”, si terrà giovedì 25 gennaio, ore 16,30 nella sede della Biblioteca Umanistica (piazza Brunelleschi 3-4, ingresso libero). Per ulteriori info Fondazione il Fiore 055-225074
Agli Uffizi omaggio a Carlo Levi
Gallerie degli Uffizi, 26 gennaio, ore 9, "Mi par d'essere caduto dal cielo, come una pietra in uno stagno". Omaggio a Carlo Levi (scrittore, pittore, antifascista, ebreo).
Dmitrij Šostakovič al Teatro del Maggio Musicale
Sabato 27 gennaio, ore 15.30, Dmitrij Šostakovič e le ceneri di Babij Jar, incontro a cura di Rosanna Giaquinta, segue esecuzione del Quartetto in do minore op. 110. In collaborazione con il Gabinetto G.P. Vieusseux.
Visita a Casa Siviero
Domenica 28 gennaio, ore 10.30 e ore 11.30, La casa di zio Giorgio e zia Matilde. Visita guidata al villino di Lungarno Serristori, oggi museo Casa Siviero
Info: 055-4382652 casasiviero@regione.toscana.it www.museocasasiviero.it
Lettura in Sinagoga
Domenica 28 gennaio, ore 15.30, Il silenzio dei vivi di Elisa Springer Letture scelte con accompagnamento di musiche ebraiche, ingresso libero
Info: 055 2346654 sinagoga.firenze@coopculture.it
Biblioteca Nazionale, evento in ricordo di Primo Levi
Martedì 30 gennaio, ore 17, la Biblioteca Nazionale rende omaggio alla figura di Primo Levi con la presentazione di Questo è un uomo biografia del grande scrittore a cura di Daniele Pugliese. Ne parleranno Massimo Bucciantini, docente di storia della scienza e delle tecniche all’Università di Siena, Renzo Martinelli, rappresentante della Comunità ebraica di Firenze, e Maria Cristina Carratù, giornalista de “La Repubblica”. Info: bnc-fi@beniculturali.it tel. 055 241151
Università: riflessioni, letture e musica
Lunedì 29 gennaio, ore 9, nell’atrio del Rettorato (Piazza San Marco, 4), il rettore dell’Università Luigi Dei ricorderà gli universitari fiorentini allontanati da aule e cattedre, a seguito delle leggi razziali. A seguire, in Aula magna, alle 9.30, gli attori della Compagnia teatrale universitaria “Binario di Scambio” leggeranno alcuni brani di poesia e prosa (testi di Giuseppe Ungaretti, Fernando Pessoa, Nelson Mandela e Primo Levi). Il Coro universitario interpreterà brani tratti da Leonardo Cohen, Mozart e U2, mentre il violinista Gabriele Centorbi, accompagnato al pianoforte da Patrizio Paoli, eseguirà “Méditation” dal Thais di Jules Massenet.
Fonte immagine ObiettivoTre