25 aprile, le iniziative per celebrare l’80° anniversario della Liberazione/1



In piazza Signoria cerimonia istituzionale con la sindaca Funaro, il giornalista Aldo Cazzullo e Vania Bagni dell’Anpi

Firenze, città medaglia d’oro della Resistenza, ricorderà l’80° anniversario della Liberazione nazionale con tantissime iniziative. Venerdì 25 aprile alle 10 ci sarà la cerimonia di deposizione di una corona di alloro in onore dei caduti di tutte le guerre in piazza Unità Italiana, alla presenza della sindaca Sara Funaro, della prefetta Francesca Ferrandino, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, di rappresentanti delle associazioni combattentistiche e delle Forze armate, a seguire ci saranno le preghiere di suffragio. Da lì partirà il corteo che raggiungerà Palazzo Vecchio. Alle 11 è prevista la cerimonia sull’arengario. Interverranno la sindaca Sara Funaro, il giornalista Aldo Cazzullo, la presidente Anpi provinciale di Firenze e componente del Comitato nazionale Vania Bagni. Alle ore 17.30 sull'arengario di Palazzo Vecchio concerto della Filarmonica Giacomo Rossini diretta da Giampaolo Lazzeri.

 

“Questo 25 aprile ha un significato particolare. – sottolinea la sindaca Sara Funaro - Sono trascorsi 80 anni dalla Liberazione del nostro Paese, un anniversario che merita di essere celebrato con intensità e partecipazione. Ora più che mai, in un contesto internazionale difficile e preoccupante, è fondamentale riaffermare i valori che sono alla base della nostra democrazia e del vivere civile. Donne, uomini, giovani, hanno perso la vita in nome di tutto ciò, ricordare il loro sacrificio significa ricordare ciò che siamo, perché ciò che è accaduto non si debba più ripetere”.

 

(sa. ca.)

Scroll to top of the page