Alessandro Draghi: “Utili di Publiacqua, si aiutino coloro che hanno subito perdite occulte”

Fratelli d'Italia: “Al Comune di Firenze spettano 8 milioni dalla partecipata, non si dimentichi chi ha bollette stratosferiche”

“Stamani abbiamo ascoltato in Commissione controllo i vertici di Publiacqua e alla luce del bilancio d'esercizio dell'anno scorso, che ha visto distribuire ben 37 milioni di euro di utili (8 milioni al Comune di Firenze), ritengo – dichiara Draghi capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Vecchio –  che si possa agevolare coloro che hanno avuto durante il Covid-19 bollette stratosferiche per perdite d'acqua occulte.

Ho avuto modo di incontrare e di rendermi conto che in alcune case popolari, dalle Piagge a San Frediano, negli scorsi mesi, alcuni assegnatari hanno dovuto pagare per l'acqua domestica cifre più alte dell'affitto, una vera sciagura – continua Draghi – specialmente per quelle famiglie

che hanno subito una contrazione significativa delle entrate economiche durante la pandemia.

Come può una famiglia monoreddito in via Gozzoli pagare 345 euro di bolletta, perché i tubi nei muri risalgono al dopo guerra? E quando si cerca di venirne a capo, cercando informazioni e un aiuto, molto spesso succede che le responsabilità si rimpallano fra Casa Spa, Publiacqua e autogestione.

Le tubature, in molti parti della città, hanno più di 50 anni di età, reputo – conclude l'esponente di destra – che insieme agli investimenti per migliorare le condotte ed evitare perdite consistenti, sia costruttivo dare una mano a coloro che nei tre mesi di lockdown hanno fatto i “conti” con i problemi della rete idrica, condominiale e non”. (s.spa.)

Scroll to top of the page