Nei giardini delle Piagge arrivano dieci aree gioco e fitness pensate per gli Under 18. Le prime due, allestite negli spazi verdi di via Liguria e via Lombardia, saranno inaugurate domani alle 15 dal sindaco Dario Nardella e dall’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re. Entro la fine dell’anno saranno completate le altre otto aree attrezzate outdoor: un intervento da 55mila euro nell’ambito dell’investimento complessivo di oltre un milione di euro stanziato dal piano ‘Effetto città’ per la riqualificazione delle aree periferiche.
“Un bel modo per valorizzare le nostre aree verdi nelle zone periferiche della città – hanno detto il sindaco Dario Nardella e l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re -, rendendole sempre più accoglienti e vivibili per ragazze e ragazzi dei quartieri. Un’occasione per rendere sempre più concreto il connubio tra ambiente, attività fisica libera all’aperto e salute pubblica”.
Le strutture installate, pensate per bambini e adolescenti di età compresa fra i 13 e i 17 anni, sono dedicate a molteplici attività sportive di tipo fitness outdoor predisposte per il potenziamento degli arti superiori e inferiori, addominali, dorsali. Si tratta, in particolare, di sette strutture singole e due complesse in via Liguria-via Lazio e due singole e una complessa in via Lombardia-teatro Viper.
Nell’ambito dello stesso piano di intervento, sono stati piantati lo scorso anno 150 nuovi alberi nei giardini pubblici delle Piagge e di San Piero a Quaracchi. Sono state messe a dimora specie diversificate per favorire la biodiversità e la resilienza del patrimonio arboreo: quercia, cerro, susino da fiore, ginkgo biloba, acero campestre e tiglio.
L’insieme degli interventi comprende anche il ripristino della viabilità pedonale e ciclabile con abbattimento delle barriere architettoniche, l’integrazione dell’illuminazione pubblica e la realizzazione di punti wifi. (sc)