Dopo Roma, Milano, Taranto, Bologna e Palermo, anche Firenze ospiterà il “Disability Pride”, per tutta la Toscana. È quanto stabilisce una mozione proposta dalla capogruppo di Lista Funaro Michela Monaco e approvata ieri all’unanimità dal Consiglio comunale.
“L’evento – ha spiegato Monaco – ha lo scopo di sensibilizzare la collettività alle diversità apportate dalle varie situazioni di disabilità. Tramite i Pride generalmente si cerca di portare l’attenzione su tematiche sociali legate alle pari opportunità; nello specifico, con il “Disability Pride” si cerca di evidenziare la necessità di costruire un mondo inclusivo, dove non ci sono più differenze, ma tutto sarà per chiunque”. (fdr)
Segue il testo completo della mozione
MOZIONE
Oggetto: “In merito allo svolgimento del Disability Pride Toscana a Firenze ”. PROPONENTI: COMMISSIONE QUATTRO
Il Consiglio Comunale,
Vista la Mozione n. 00211/2025 - Oggetto: “In merito allo svolgimento del Disability Pride Toscana a Firenze” con proponente Michela Monaco.
Premesso che,
- Dal 2015, in diverse città italiane, tra cui spiccano Roma, Milano, Taranto, Bologna e Palermo si è svolta la manifestazione denominata “Disability Pride”.
- Tale evento ha lo scopo di sensibilizzare la collettività alle diversità apportate dalle varie situazioni di disabilità.
- Questo Pride ha visto la partecipazione di persone con disabilità e non solo, portando a manifestare chiunque creda che dovremmo vivere in una società più equa e inclusiva, cercando un cambiamento culturale.
Considerato che,
Tramite i Pride generalmente si cerca di portare l’attenzione su tematiche sociali legate alle pari opportunità.
Nello specifico, con il “Disability Pride” si cerca di evidenziare la necessità di costruire un mondo inclusivo, dove non ci sono più differenze, ma tutto sarà per chiunque.
Evidenziato che,
Il “Disability Pride” cerca di ridurre quello che nei secoli, è stato il gap tra persone con disabilità e persone “normodotate”.
Uno dei principi cardine del “Disability Pride” è ispirarci ai criteri dell’Universal Design: progettare in maniera che tutti e tutte possano utilizzare gli strumenti di uso comune e quotidiano.
Rilevato che:
L’evento suddetto si chiamerà “Disability Pride Toscana”, perciò anche se si svolgerà a Firenze.
Dunque nel capoluogo arriveranno persone da ogni provincia della regione e presumibilmente anche fuori regione.
E’ il primo evento del “Disability Pride Network” che si terrà nella nostra città poiché si è appena costituita la Sezione del Network Toscana;
la manifestazione si terrà l’ultimo sabato di settembre o il primo sabato di ottobre.
All’evento parteciperanno diverse aziende leader nel settore della disabilità e del sociale, nonché associazioni di persone con disabilità; saranno invitati all’evento rappresentanti delle varie Istituzioni Toscane che daranno il Patrocinio all’iniziativa.
Tutto ciò premesso e considerato
Invita la Sindaca e la Giunta Comunale
a promuovere, favorire l’organizzazione e sostenere il “Disability Pride Toscana” a Firenze, città che per trascorsi storici è da sempre sensibile alle diversità e all’inclusione. Inoltre si chiede il patrocinio del Comune di Firenze per avvalorare l’importanza di questa manifestazione e la messa a disposizione di uno spazio dove poter svolgere l’evento al chiuso a seguito del corteo.