"Siamo venuti a conoscenza con grande stupore che un’associazione che ha in concessione spazi pubblici promuove azioni irresponsabili come quella di non pagare una multa al Comune di Firenze, e ci chiediamo se ciò non possa determinare una revoca della concessione degli spazi.
Siamo solidali con Marco e gli auguriamo le migliori fortune, ma non possiamo accettare che sia permesso a qualcuno di aprire un’attività economica - anche la più meritoria - abusivamente. Se accettiamo questo principio per Marco, allora deve valere per tutti i fiorentini.
Il rispetto delle regole, anche quelle che non si condividono, costituisce la base della civile convivenza. Siamo, infine, solidali con gli agenti della Polizia municipale di Firenze che altro non hanno fatto che il proprio lavoro. La multa di 5000 euro è esagerata? Di questo si può anche discutere, ma se passa il messaggio che le sanzioni le pagano solo coloro che sono abbienti, non ha più senso farle. Ricordiamo ai consiglieri Del Re e Palagi che siedono nelle istituzioni dove, piacciano o no, le regole sono tutto".
Lo dichiara il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi insieme ai colleghi al Q2 Castoldi, Sollazzo e Galanti
(fdr)