AVS – Ecolò: “Approvata la mozione per il contrasto alla povertà energetica: un passo avanti per Firenze”

Il Consiglio Comunale ha approvato, con ampia maggioranza, la mozione presentata dal gruppo consiliare AVS - Ecolò e firmata dai consiglieri Giovanni Graziani, Caterina Arciprete e Vincenzo Pizzolo e sostenuta con forza dal Partito Democratico. Questo importante atto impegna la Sindaca e la Giunta a mettere in campo misure concrete per contrastare la povertà energetica, un fenomeno che colpisce milioni di famiglie in Italia e che, con l’aumento dei costi dell’energia e gli effetti del cambiamento climatico, rischia di aggravarsi ulteriormente.
Questo atto nasce dallo scambio con numerose realtà nazionali impegnate sul tema della povertà energetica. La mozione approvata prevede:
• Mappatura della povertà energetica sul territorio comunale e metropolitano per individuare con precisione le famiglie in difficoltà.
• Istituzione di un tavolo permanente con associazioni, esperti e realtà del territorio per analizzare il problema e individuare soluzioni efficaci.
• Campagne di informazione per far conoscere i bonus e i sussidi disponibili, così da garantire l’accesso a chi ne ha diritto.
• Accompagnamento delle famiglie all’accesso ai fondi per l’efficientamento energetico e il risparmio in bolletta.
• Inclusione delle fasce più fragili nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in fase di costituzione nei quartieri 4 e 5, garantendo un percorso agevolato per chi si trova in condizioni di vulnerabilità.
• Collaborazione con i Quartieri e gli altri Comuni della Città Metropolitana per diffondere buone pratiche e strategie condivise.
Con questo atto, Firenze conferma il proprio impegno per un futuro più equo e sostenibile, garantendo che l’accesso all’energia non sia un lusso, ma un diritto per tutti.
“Questa mozione è un segnale forte di attenzione alle fasce più deboli della nostra comunità. Contrastare la povertà energetica significa migliorare la qualità della vita di molte persone e rendere la transizione ecologica davvero inclusiva”, ha dichiarato il consigliere Giovanni Graziani.
Ora ci aspettiamo che la Giunta dia seguito agli impegni presi, traducendo in azioni concrete le proposte approvate dal Consiglio. Firenze può e deve essere un modello di inclusione e sostenibilità. (s.spa.)

Scroll to top of the page