Bonus sociale idrico integrativo, dal 14 aprile sarà possibile presentare le domande on line

L’assessore Paulesu: “Importante misura di sostegno a cittadini e famiglie che hanno un reddito basso”

Ci sarà un mese di tempo per presentare richiesta del bonus sociale idrico, l’agevolazione tariffaria integrativa rispetto al bonus idrico nazionale, destinata ad aiutare le utenze più deboli.
Dal 14 aprile al 14 maggio prossimi i fiorentini più in difficoltà potranno presentare on line le domande per l’accesso al bonus sociale idrico integrativo che sarà erogato per l’anno 2025. Le domande potranno essere presentate on line mediante accesso dalla Rete Civica del Comune di Firenze. Al Sistema operativo on line si accede mediante credenziali di identità digitale.
Dal 14 aprile sarà quindi attivo uno sportello di assistenza/supporto ai cittadini. In casi particolari e dietro appuntamento sarà possibile ricevere assistenza anche presso la Direzione Servizi sociali.
Nell’anno 2024 le famiglie che hanno beneficiato del bonus sono state n. 2544 (importo medio del bonus attribuito alle singole famiglie pari a 188 euro).
“Grazie a questo bonus sociale idrico si riesce a dare un sostegno a cittadini e famiglie che hanno un reddito basso e che sono in difficoltà - ha detto l’assessore a Welfare Nicola Paulesu - per i quali anche il costo della bolletta dell’acqua può essere una spesa difficile da sostenere. Con il budget assegnato dall’Autorità idrica Toscana al nostro comune diamo quindi questo aiuto concreto ai fiorentini che sono in difficoltà e che arrivano con fatica alla fine del mese”.
Il bonus sociale idrico integrativo è un’agevolazione tariffaria, integrativa rispetto al bonus idrico nazionale stabilita dall'Autorità Idrica Toscana (A.I.T.) e destinata alle utenze cosiddette ‘deboli’, corrispondenti ai nuclei familiari residenti nei Comuni della Toscana che versano in condizioni socio-economiche disagiate.
Possono presentare domanda i cittadini residenti nel Comune di Firenze, anche extracomunitari in possesso di regolare titolo di soggiorno, intestatari personalmente e/o un loro familiare di un contratto per la fornitura idrica ad uso domestico residente.
Per l’anno 2025 potranno presentare domanda le famiglie con un valore ISEE non superiore ai 15.000 euro e, in caso di famiglie numerose con almeno 4 figli a carico, il valore ISEE di accesso non potrà superare i 20.000 euro.
Agli aventi diritto sarà riconosciuta un’agevolazione di importo massimo pari alla spesa relativa al consumo idrico lordo riferito all'anno 2024, diminuito dell’importo calcolato del bonus sociale idrico nazionale (stabilito con apposita delibera da ARERA). 
Tutte le informazioni sono al link https://sociale.comune.fi.it/

(sp)

Scroll to top of the page