‘Casa speranza’ di Settignano, più spazi dedicati alle attività per soggetti fragili

Riconosciuto dal Consiglio comunale l’interesse pubblico dell’intervento presentato da Rifredi Insieme

Più spazi per le attività dedicate ai soggetti fragili nella ‘Casa speranza’ di Settignano. È quanto prevede l’intervento che ha avuto oggi il via libera del Consiglio comunale, dopo l’ok della giunta, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Cecilia Del Re. Per il progetto di ampliamento presentato dalla cooperativa sociale ‘Rifredi Insieme’ è stato infatti riconosciuto l’interesse pubblico.

Nel dettaglio, il progetto prevede la formazione di un nuovo spazio di relazione sul lastrico solare, per la valorizzazione delle relazioni interpersonali tra la comunità esterna e gli ospiti della struttura, da realizzare con l’installazione di una struttura metallica vetrata apribile; e l’estensione del vano ascensore fino al terzo piano per garantire la completa accessibilità (ampliamento di superficie utile lorda 97 mq). Gli interventi dovranno essere realizzati a cura e spese del gestore Rifredi Insieme. Gestore e proprietà (l’Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa) si impegnano a mantenere la destinazione del complesso immobiliare, svolgendo solo le attività previste o analoghe. La cooperativa sociale Rifredi Insieme svolge funzioni di carattere sociale, educativo e assistenziale, promuovendo e attuando attività e servizi alla persona; nell’immobile oggetto dell’intervento, gestisce la struttura ‘Casa Speranza’, che svolge servizio semiresidenziale e residenziale per minori e madri con minori. (sc)

Scroll to top of the page