"Scelta da sempre voluta dalla destra che arriva a pochi giorni dalla messa in funzione dell'ultimo tratto di tramvia, in totale contraddizione con le politiche del PD fin qui. Ma non basta: confidiamo che altro sarà fatto per i cittadini penalizzati dai cantieri"
"Confusa e felice, direbbe Carmen Consoli stamani leggendo i quotidiani. Felice perché la scelta di mettere a 1€ l'ora il costo dei nove parcheggi gestiti da Firenze parcheggi dalle 18 alle 24 è una scelta giusta e una vittoria della Destra che da anni ha portato e riportato innumerevoli volte proposte analoghe, quando ancora sedevo in Consiglio comunale, per favorire l'accesso dei fiorentini alle attività commerciali e di somministrazione del centro storico, oltre che per tutelare i pochi posti auto riservati ai residenti. Confusa perché è una scelta che contraddice clamorosamente l'impostazione seguita dal Partito Democratico fino ad oggi e viene presa a pochi giorni dal debutto della linea tramviaria che dovrebbe servire il centro storico. Non conosciamo esattamente i motivi della "conversione" del Sindaco e dell'assessore Giorgio, ma è una domanda che dovrebbe porsi più la maggioranza che noi, visto che fino a ieri qualsiasi tipo di proposta pro automobile, parcheggi scontati inclusi, era immediatamente catalogata nella sezione dei libri proibiti del "Nome della Rosa" di Palazzo Vecchio, se arrivava da Fratelli d'Italia. Se arriva dal Sindaco beh...come si dice, ubi maior" dichiara il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia Jacopo Cellai.
"Fuor di metarfora, siamo felici perché da tempo rimarcavamo che i posti auto a tariffa agevolata per i residenti riservati nei parcheggi di struttura erano insufficienti e chiedevamo un cambio di passo alla Giunta: il parcheggio a 1€ al giorno alla Fortezza per 300 posti riservato ai residenti della zona raccoglie almeno parzialmente la nostra indicazione.
Felici anche perché i 400 posti gratuiti dalle 19 alle 8 per i residenti interessati dai cantieri della tramvia per bagno a Ripoli rappresentano un piccolo sollievo per i pesanti disagi che patiranno. Confusi perché se un fiorentino abita in viale Giannotti o in viale Europa il primo parcheggio gratuito a disposizione per distanza è quello di piazza Alberti, e non sarà proprio agevole lo spostamento per lasciare l'auto e riprenderla: ci auguriamo che vengano trovate soluzioni più adeguate alle esigenze dei residenti, anche in accordo con i privati che hanno a disposizione propri parcheggi con numerosi posti in zona, come i supermercati, Publiacqua e magari il Cpa di via Villamagna, vista la sua nota vocazione alla socialità (oltre che alla legalità)" aggiungono i consiglieri del gruppo a Palazzo Vecchio Angela Sirello, Alessandro Draghi, Matteo Chelli e Giovanni Gandolfo.
"Sullo sfondo resta la questione dei 400 posti auto persi lungo il tracciato Libertà - viale Europa una volta realizzata la tramvia, con pesanti conseguenze per residenti e commercianti, per i quali ad oggi non è previsto alcun recupero nelle vicinanze. Ma confidiamo in una seconda conversione del Partito Democratico e dei suoi alleati" concludono gli esponenti di Fratelli d'Italia. (fdr)