"L’agenzia sociale per la casa, servizio istituito nel 2020 dall’amministrazione comunale e affidato a Casa Spa per favorire la ricerca di alloggi a prezzi agevolati da parte della cosiddetta “fascia grigia” è stata una esperienza fallimentare e non rinnovata al 31/12/2023. Lo ha dichiarato a chiare lettere l’Assessore Paulesu in risposta al mio question time in aula. A fronte di 141 potenziali inquilini individuati all’esito del bando pubblico indetto nel 2021, nessuno o quasi di essi è riuscito a trovare una sistemazione grazie alla mediazione dell’agenzia.
Apprezzo la sincerità dell’Assessore alla casa e l’impegno manifestato per il futuro. Resta però una grave macchia nell’operato dell’amministrazione: per l’attivazione dell’agenzia sono stati spesi 700 mila euro di soldi pubblici, dei quali 200 di derivazione europea. Come è possibile un risultato praticamente nullo a fronte di una spesa così esosa? Cosa non ha funzionato? La Sindaca Funaro, quale Assessora nella precedente Giunta, non ha niente da dire in proposito? Andrò avanti fino in fondo per fare piena luce sulla vicenda, ma sarò anche pronto a fornire il mio contributo fattivo sul tema della casa".
Lo dichiara il consigliere di Fratelli d'Italia Matteo Chelli