Collesei e Rossi (Art.1 – MdP): "Approvata all'unanimità nostra mozione per campagne di sensibilizzazione sull'uso e abuso di contenitori di plastica"

 

Queste le dichiarazioni dei consiglieri del gruppo Articolo 1-Mdp Alessio Rossi e Stefania Collesei

"Nel Consiglio di lunedì abbiamo discusso su un tema che ci riguarda tutti e trova tutti d’accordo, e cioè che la nostra terra, i nostri mari traboccano di plastica.

Dobbiamo davvero modificare i nostri stili di vita, pensare, adottare comportamenti tali da avere chiaro che ogni nostra azione, ogni nostro acquisto, hanno ripercussioni sull’ambiente, e che l’azione di un singolo si moltiplica in maniera esponenziale sul pianeta.

Per questo la nostra mozione, spiegano i consiglieri Rossi e Collesei, con la quale si chiedono atti concreti per ridurre l’utilizzo di plastiche sul territorio della nostra città, è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale; nello specifico abbiamo chiesto al Sindaco di attivare campagne di sensibilizzazione cittadina sull’uso e sull’abuso di contenitori, stoviglie, bottigliette di acqua, anche mettendo a conoscenza turisti e nuova cittadinanza della presenza dei fontanelli, promuovendo nelle scuole azioni per la sostituzione del materiale plastico con materiale riutilizzabile o biodegradabile, ove possibile.

Tutti, si sa, rimaniamo scioccati e turbati dalle immagini delle montagne di plastica stoccata nei magazzini, o ancora peggio dalla vista di animali marini incastrati, strozzati o avvelenati dalle tonnellate di detriti plastici e microplastici che, ogni anno finiscono direttamente nei mari e negli oceani; bene, ma scandalizzarsi non è sufficiente.

E’ necessario favorire, allargare, promuovere tutte quelle forme di educazione, di attenzione, di comunicazione per limitare il più possibile l’uso massiccio e massivo di contenitori, strumenti e bottigliette di plastica e, per quanto ci riguarda, a partire dai luoghi e istituti comunali coinvolgendo via via le diverse realtà cittadine, sapendo bene, concludono i consiglieri, che questa dovrà essere senza dubbio la tendenza mondiale dei prossimi decenni". (fdr)

 

Scroll to top of the page