Commercio su suolo pubblico, 51 decadenze di concessioni da gennaio ‘24 a seguito dei controlli del Comune

Tra i motivi irregolarità tributarie e contributive, oltre ad assenze riscontrate sui posteggi assegnati; le verifiche a cura degli uffici della Direzione Attività Economiche attraverso data base, portale Inps e registri Sas. Vicini: “I controlli dei nostri uffici favoriscono un consistente recupero dell’evasione tributaria e contributiva”.

Sono 51 le decadenze di concessioni per posteggi di commercio su suolo pubblico a Firenze, a seguito dei controlli effettuati dagli uffici della Direzione Attività Economiche del Comune di Firenze a partire da gennaio 2024. Le decadenze riguardano 47 posteggi in 16 mercati rionali (34 i concessionari interessati), due box del mercato delle Pulci, un posteggio in piazza Santa Croce e uno in via Panicale. Tra i motivi irregolarità tributarie e contributive, oltre ad assenze sui posteggi assegnati, riscontrate attraverso verifiche sui data base della Direzione Attività Economiche, sul portale Inps e sui registri delle presenze di Sas. I posteggi per il commercio su area pubblica nel comune di Firenze sono in totale 3275.

“Intervenire sulle situazioni di irregolarità è giusto prima di tutto nei confronti della maggioranza degli operatori che lavora correttamente”, dice l’assessore allo Sviluppo Economico Jacopo Vicini “così come è doveroso nei confronti dei cittadini e di tutta la collettività, dato che questa attività riguarda un bene comune come il suolo pubblico e favorisce un consistente recupero dell’evasione tributaria e contributiva. Il piano di controlli che abbiamo avviato è capillare e di lungo periodo, sta passando il messaggio che i controlli sono approfonditi, che riguardano tutti e che nei casi di irregolarità le conseguenze sono pesanti, per questo motivo chi doveva sanare la propria posizione si sta affrettando a farlo. Le verifiche riguardano sia i mercati del centro, in parallelo ai controlli sulla regolarità delle occupazioni del suolo pubblico portate avanti dalla Polizia Municipale, sia quelli rionali. Un ringraziamento particolare va ai nostri uffici che ci lavorano con puntualità e competenza”.

Nello specifico, relativamente ai mercati rionali, le decadenze hanno riguardato 12 posteggi del mercato di piazza Ghiberti, 4 al mercato delle Cure, 6 a Bizzarria, 6 anche alle Cascine, 3 a San Salvi, 2 in piazza Dalmazia, 2 nel mercato Fanti, 2 in viale Giannotti, 2 al mercato Isolotto, 2 in viale Lami, uno per ciascuno dei mercati di Peretola, Puccini, via Salvi Cristiani, Canova, Santo Spirito, dell’antiquariato.

Le decadenze sono dovute a irregolarità tributarie per la cosap, contributive riguardo al Documento unico di regolarità contributiva Durc, e per assenze.

I posti rimasti vacanti a seguito delle decadenze delle concessioni saranno nuovamente assegnati attraverso procedure ad evidenza pubblica; per quanto riguarda i mercati rionali, in una prima fase transitoria i posteggi potranno essere assegnati giornalmente tramite spunta.

(mg)

Scroll to top of the page