“Si è spenta anche l’ultima dei fratelli Valobra, Velleda che era nata nel 1929. La storia della famiglia Valobra, partigiani ebrei antifascisti composta da Benvenuto ed Aurelia e da 8 tra fratelli e sorelle – spiegano il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli e la consigliera PD del Quartiere 1 Fulvia Alidori – è ricordata anche nelle Memorie della Resistenza Fiorentina del Comune di Firenze. Nelle Memorie viene raccontata la storia di Dante, uno dei fratelli maggiori di Velleda, morto a Cetica a soli 18 anni e la storia di un altro fratello, Enzo. Velleda poco più che ragazzina portava bigliettini con messaggi per i partigiani. Fece quello che potè fare alla sua età per aiutare la Resistenza e i fratelli. Patrizia Valobra, figlia di Enzo, ha partecipato alle Memorie con una sua testimonianza. Il 30 novembre 2010 i Valobra hanno ricevuto dal Comune di Firenze il Giglio della Liberazione. Chi ascolta una storia, ne diventa testimone. A noi la responsabilità della testimonianza. Ai familiari di Velleda Valobra – concludono il presidente Rufilli e la consigliera Alidori – giungano le condoglianze, anche a nome dell’Amministrazione comunale”. (s.spa.)