Del Re (Firenze Democratica): “Fotovoltaico: bella e giusta la sentenza del Consiglio di Stato per la zona delle ville medicee. Si prosegua nel lavoro di abbattimento dei vincoli”

Queste le dichiarazioni della capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re:

“La presenza del fotovoltaico sul tetto, alla luce delle sopravvenute esigenze energetiche, non può più essere considerato un fattore assoluto di disturbo visivo”: con queste parole, il consiglio di Stato ha ritenuto illegittimo il diniego di un’istanza per installare un impianto fotovoltaico sul tetto di un’abitazione nella zona delle Ville Medicee di Firenze.

Si tratta di una giurisprudenza del Consiglio di Stato che prende atto della necessità di tutelare l’ambiente, entrato da poco in costituzione, non contrapponendolo alla tutela del paesaggio perché senza tutela dell’ambiente non può esserci neppure una tutela del paesaggio, destinato altrimenti a cambiare per sempre volto per effetto del surriscaldamento climatico.

Un atteggiamento ostile verso il tema delle rinnovabili lo registrammo già da parte della Soprintendenza di Firenze durante la fase di adozione della variante urbanistica volta a eliminare i vincoli urbanistici ed edilizi nella nostra città per l’installazione di pannelli solari e impianti fotovoltaici.

Nella fase di approvazione della suddetta variante, bypassammo poi il parere contrario della Soprintendenza, per ricomprendere proprio anche la buffer zone delle Ville Medicee, che era stata dalla Soprintendenza esclusa per ragioni di tutela del contesto, e fa piacere che il Consiglio di Stato abbia confermato un orientamento che ormai si sta consolidando per dare la priorità alla produzione di energia pulita e ad uno sviluppo sostenibile del nostro territorio.

Speriamo che l’abbattimento dei vincoli proceda in futuro anche sul centro storico cittadino, che era rimasta l’unica zona non coperta dalle modifiche della variante adottata nel 2022 e approvata a inizio 2023 (successivamente, quindi, al diniego oggetto della sentenza del consiglio di Stato uscita ieri): ci eravamo presi l’impegno di lavorare per l’abbattimento dei vincoli pure in centro storico durante la fase di approvazione del poc, ma purtroppo tale impegno è stato poi disatteso”. (s.spa.)

Scroll to top of the page