Domenica 30 marzo alle 15 arriva il Premio Fiorenza, il riconoscimento del Quartiere 1 - Centro storico di Firenze

“Riconoscenza a chi si impegna ogni giorno per migliorare il nostro territorio”

Il Quartiere 1 istituisce “Premio Fiorenza” il riconoscimento per chi si è distinto con impegno nei vari ambiti lavorativi, sociali, sportivi e culturali sul territorio. La premiazione avverrà Domenica 30 marzo alle ore 15.00 nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio
“Il premio Fiorenza – spiega il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli – è un modo per riconoscere l’impegno di realtà, cittadini e personaggi che ogni giorno lavorano per far si che la nostra città sia migliore. A loro va tutta la mia e la nostra riconoscenza come Consiglio di quartiere per quello che ognuno di loro fa nei propri ambiti. Ogni giorno centinaia di persone si impegnano con passione e amore per portare avanti realtà e progetti che fanno bene ad ognuno di noi.
Il nome stesso del riconoscimento nasce dalla voglia di ricordare quella Firenze che tanto ha dato alla storia mondiale ma cerca anche di tenere insieme la città di oggi con le menzioni “start up e innovazione” che cercano, invece, di spingere avanti la tradizione in una veste contemporanea.
Ringrazio tutti i presidenti di Commissione e i consiglieri che si sono impegnati nel fare proposte importanti per i premiati che compongono una variegata e attuale fotografia del nostro quartiere.
Il riconoscimento quest’anno sarà dato nel corso di una cerimonia in Sala D’Arme, una delle sale più belle e significative della nostra città”.
Saranno Premiati dal Presidente del Centro Storico Mirco Rufilli:
Maria Cassi – Attrice.
Progetto Itaca – Progetto sociale.
Associazione Insieme per San Lorenzo – Cittadinanza attiva.
Inoltre verranno premiati dalle commissioni Consiliari del Q1:
Premio allo sport a: Centro Storico Lebowsky
Premio alla cultura a: Street Level Gallery
Premio al progetto Educativo a: Progetto Zwela racconti in lingua madre dell’associazione Nijinga Mbande.
Premio Sociale a: Antonio Del Francia (responsabile corsi di italiano presso Progetto Arcobaleno).
Premio territorio e ambiente: Lorenzo Guarnieri Onlus.
Premio Giovani, start Up e innovazione a: Omar Rashid VR Gold.
Menzione Speciale “Lo Bello stilo” a: Letture D’Oltrarno gruppo di letture. (s.spa.)

Scroll to top of the page