Domenica via Romana chiusa al traffico per una giornata all'insegna del verde

Tra le iniziative il concorso per il balcone fiorito più bello

Dai balconi fioriti alla stret art, dallo shooting fotografico ai tornei di calcetto Sarà una giornata da vivere a piedi, all'insegna del verde, quella di domenica prossima in via Romana. 
Un ricco programma di iniziative che cominceranno alle 10 e proseguiranno tutta la giornata con via Romana che rimarrà chiusa al traffico dalle 9 alle 21. Tutte le auto e i motorini saranno rimossi a partire dalle 7.
A presentare il programma, questa mattina in Palazzo Vecchio, l'assessore all'ambiente Alessia Bettini e Marzio Cinelli, presidente di Boboli Centro Commerciale Naturale.
Proprio Boboli Centro Commerciale Naturale, visto il successo dello scorso anno, riproporrà il concorso, 'Fuori i fiori !' per coinvolgere tutti i residenti di via Romana nell'abbellimento della strada. I commercianti li invitano a decorare con piante, fiori e fantasia, le proprie finestre e anche quest'anno hanno messo a disposizione un  montepremi per premiare i dodici davanzali considerati più scenografici, selezionati da un'apposita giuria. Molte botteghe associate al Centro Commerciale Naturale Boboli proporranno laboratori e altri intrattenimenti a tema floreale o naturalistico. Dalle ore 15 alle ore 19 ci sarà la possibilità di visitare in via del tutto straordinaria le meraviglie segrete del #giardinocorsi al numero 38 di via Romana,  occasione resa possibile dalla disponibilità dei proprietari e dalla collaborazione dell'associazione Angeli del Bello Firenze.
Non mancherà, come da nostra tradizione, uno sguardo rivolto al sociale: saranno ospitati i volontari di CIRS onlus Firenze, un'associazione che  presta il suo servizio socio-assistenziale a favore di persone con disabilità psico-fisica. Saranno ospitati anche i volontari di Avis Comunale di Firenze.
«Dietro questa bella iniziativa – ha commentato  l'assessore Bettini – c'è un lavoro importante che inizia alcuni mesi prima. Una giornata all'insegna del verde e dei fiori che permetterà di vivere una strada da una prospettiva diversa. Sarà presente non solo un'importante selezione di florovivaisti ma anche i residenti saranno coinvolti con la premiazione del balcone fiorito più bello. Senza dimenticare la visita al giardino Corsi: un nascosto spazio verde privato che per quest'occasione sarà aperto ai cittadini».
«Ci saranno molti intrattenimenti per i bambini – ha spiegato Cinelli – perché il nostro target è quello delle famiglie e a queste ultime offriamo un momento di socialità nella strada. Ma ci interessa anche il rapporto con il vicinato: da qui il concorso 'Fuori i Fiori!'». (fn)

Scroll to top of the page