Ex Meccanotessile di Rifredi. Andrea Asciuti (Capogruppo gruppo misto): “Opportuno poter avere maggiori servizi per i cittadini in quell’area”

“Nei cento punti proposti dall’ex sindaco Matteo Renzi, nel 2012, lo spazio dell'ex Meccanotessile di Rifredi doveva essere destinato, interamente, a dei servizi per i cittadini e dovevano essere realizzati degli appartamenti. Nel 2018 – ha detto il capogruppo del gruppo misto Andrea Asciuti che ha presentato un question time, al quale ha risposto l’assessore Benedetta Albanese – c’è stata una rimodulazione del progetto ed una parte dell’edificio è stato destinato all’Indire. Il progetto prevede, comunque, la realizzazione di 60 appartamenti; c’è un comitato che in questo momento sta protestando e chiede se è possibile destinare le famiglie, che stanno aspettando queste case, e che hanno problemi economici in altri quartieri di Firenze, consentendo così l'utilizzo degli edifici C (su Via Alderotti, Area D) esclusivamente per i servizi al territorio. Come ci ha riferito l’assessore Albanese la giunta è impegnata nella riqualificazione dell’ex Meccanotessile. C’è una relazione stretta con i cittadini e con il comitato. Ad agosto 2021 è stata approvata una delibera dove la giunta ha ampliato in maniera importante gli spazi destinati ai servizi seguendo le indicazioni del Quartiere 5, prevedendo funzioni importanti: spazio giovani, ludoteca, biblioteca e servizi per la fascia dai 3 ai 20 anni. La giunta è consapevole della necessità di implementare i servizi al territorio da destinare alla cittadinanza in questa parte di città.

È importante per i cittadini poter avere questi servizi perché quell’area è densamente abitata, maggiori servizi per i cittadini – conclude il Capogruppo del gruppo misto Andrea Asciuti – sarebbero opportuni”. (s.spa.)

Scroll to top of the page