Ex Meccanotessile, le opposizioni di centrodestra: “Un PD ipocrita boccia mozione che chiedeva di proseguire nell’opera di messa in sicurezza dell’area”

Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lista Schmidt, Gruppo misto-Noi moderati: “Sgombero avvenuto ieri, dopo la presentazione del nostro atto che lo richiedeva il 30 gennaio scorso”

“Lo scorso 30 gennaio presentammo una mozione che chiedeva lo sgombero dalla presenza di occupanti abusivi, perlopiù dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti, dall’area dell’ex Meccanotessile.

Guarda caso, proprio ieri sono iniziati gli interventi di bonifica di quell’area come da noi richiesto, e oggi era presente l'assessore Danti a illustrarcelo in commissione. Casualità? A fronte di questo, abbiamo deciso di auto emendare l'atto che andava al voto oggi, riconoscendo l'intervento dell'amministrazione e invitando a monitorare la situazione informando la cittadinanza. La maggioranza ha votato contro, contraddicendo di fatto il suo operato, e arroccandosi su posizioni ideologiche in modo ipocrita.

Comunque, se ogni mozione del centrodestra produce azioni risolutive con questo tempismo, non possiamo che esserne felici”.

Lo dichiarano i consiglieri Giovanni Gandolfo, Angela Sirello, Alessandro Draghi e Matteo Chelli (FdI), Luca Santarelli (Gruppo misto-Noi Moderati), Alberto Locchi (FI) e Massimo Sabatini (Lista Schmidt)

(fdr)

Segue il testo della mozione

 

MOZIONE

Firenze 30/01/2025, emendata in data 9/04/2025

                 

Soggetti proponenti: Giovanni Gandolfo, Angela Sirello, Alessandro Draghi, Matteo Chelli, Santarelli, Alberto Locchi, Massimo Sabatini 

Gruppo consiliare Fratelli d’Italia

OGGETTO: PER LA PROSECUZIONE DELLA MESSA IN SICUREZZA, LO SGOMBERO E LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA EX GALILEO MECCANOTESSILE

L’area ex Galileo Meccanotessile è da anni in stato di abbandono e degrado, rappresentando una criticità per la sicurezza urbana e il decoro del quartiere.

L'area è stata teatro di numerosi episodi di spaccio di sostanze stupefacenti, microcriminalità e occupazioni abusive, aggravando le tensioni sociali e la percezione di insicurezza dei residenti.

Un incendio avvenuto nel novembre 2024 ha evidenziato ulteriormente la pericolosità dell’area, già caratterizzata da cumuli di rifiuti e da condizioni igienico-sanitarie precarie

CONSIDERATO CHE

La presenza di occupanti abusivi in condizioni di estrema precarietà richiede interventi urgenti per garantire dignità, sicurezza e tutela della salute pubblica

I lavori previsti per la realizzazione di social housing sono parzialmente sospesi per problemi di gestione amministrativa, lasciando l’area in una situazione di totale incertezza

PRESO ATTO CHE

I residenti della zona, esasperati dalla situazione, chiedono interventi immediati e risolutivi per il ripristino della sicurezza e del decoro urbano.

Il prolungato stato di degrado è incompatibile con il rispetto dei diritti fondamentali alla sicurezza, alla salute e a un ambiente urbano dignitoso.

PRESO ATTO 

Degli interventi posti in essere da parte dell’amministrazione comunale in data 08/04/2025, resi noti in occasione della commissione 8 del comune di Firenze in data 9/04/2025 dall’ assessore Danti,

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE A:

 

  • Proseguire la Predisposizione di un monitoraggio costante dello stato dell’area e delle opere, con aggiornamenti regolari al Consiglio Comunale e alla cittadinanza.

 

Scroll to top of the page