INTERROGAZIONE D'URGENZA
Soggetto primo proponente: Alessandro Draghi
Gruppo consiliare: Fratelli d’Italia
Oggetto: incendio Mantignano San Bartolo a Cintoia
Data: 13 Agosto 2020
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
RITENUTO il motivo d'urgenza in quanto l'interrogazione riguarda la salute pubblica;
RILEVATO che in una fabbrica situata in via san bartolo a cintoia, vicino alla località di Mantignano si è scaturito un incendio che ha devastato completamente il sito nella notte fra il 10 e l'11 agosto u.s.; la suddetta fabbrica produceva: oli e acidi grassi per il settore industriale, zootecnico e farmaceutico;
RAVVISATO da alcune lettere e comunicazione dei residenti che già in passato denunciavano la presenza di cattivo odore proveniente dalla stessa;
APPRESO dalla stampa che sindaco e presidente del quartiere 4 hanno dichiarato: “la situazione ambientale che è sotto controllo e sembra non presentare particolari criticità.“, la puzza resterà ancora per dei giorni (una parte dell'area da pulire e coprire per evitare il propagarsi del cattivo odore è stata sequestrata e quindi non può essere lavorata) ma non implica conseguenze nocive.“
APPRESO inoltre che dal sito dell'Arpat che con una comunicazione del 11/08/20 si dichiara che:”Nelle prossime ore si valuteranno possibili ricadute ed esiti dell’incendio, in particolare nelle aree di immediata vicinanza all’impianto. E’ in ogni caso consigliabile limitare la permanenza all’esterno in prossimità dello stabilimento, per le abitazioni limitrofe tenere chiuse le finestre, fino a riduzione del cattivo odore, e evitare il consumo di prodotti ortofrutticoli raccolti nelle aree circostanti, fino a valutazione da parte dell’autorità sanitaria
APPURATO che nel fiume Greve sono stati ritrovati molti pesci morti e nell'abitato di Mantignano sono stati rinvenuti alcuni volatili a terra;
INTERROGA IL SINDACO E L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE
per sapere
se in seguito all'incendio è stata controllata o quando sarà controllata:
a) la qualità dell'acqua potabile e della rete idrografica nel raggio di un km dal sito in oggetto;
b) se ci sono stati sversamenti che superano le soglie di legge nei fossi o nel fiume Greve
c) la qualità dell'aria nel raggio di un km dal sito in oggetto;
Firenze, 13/08/2020