Festival Sere a Teatro 32° edizione presso il Teatro Tredici di Firenze in via Nicolodi nel Quartiere 2

Giovedì 24 aprile con “Hamlet” si apre la rassegna Sere a Teatro giunta alla 32° edizione al Teatro Tredici di Via Nicolodi, 2 nel Quartiere 2 a cura dell'Accademia Teatrale di Firenze diretta da Pietro Bartolini

Al Teatro Tredici di Firenze, in via Nicolodi, 2, nel Quartiere 2, dal 24 aprile fino al 28 maggio 2025 va in scena la trentaduesima edizione della Festival teatrale “Sere a Teatro”, una rassegna che prevede un mese di spettacoli con protagonisti gli oltre ottanta giovani attori che si formano all’Accademia Teatrale di Firenze, diretti dal regista fiorentino Pietro Bartolini con l’organizzazione di Ludovica Sanalitro e la collaborazione di registi emergenti Antonietta Paulozza e Massimo Maniezzi. Il teatro del Quartiere 2, gioiello di Art Decò con una capienza di cento posti, riapre per questa tradizionale rassegna di primavera; un ricco cartellone con i grandi autori della drammaturgia classica e moderna: da Strindberg (Danza di morte), Goldoni (La Locandiera), Wedekind (Lulu), Garcia Lorca (Casa di Bernarda Alba), Cocteau (Parenti terribili) Arthur Shnitzler (Anatol) fino a Achille Campanile (Acqua Minerale) e altri autori contemporanei. Giovani registi rappresenteranno nuove drammaturgie. Alcune rappresentazioni si avvalgono di nuovi sistemi di realizzazione scenografica per ambientazioni in set virtuali con un nuovo format di spettacolo “tra cinema e teatro”.

Presso il Teatro Tredici con la direzione dell'Accademia si svolgono ormai da diversi anni attività di ricerca e di produzione con i maggiori centri universitari italiani sul tema del rapporto tra “Teatro e Nuove Tecnologie”. Nel mese di luglio presso il Teatro della Pergola verranno presentati i risultati di queste ricerche nell’ambito del Festival META – Meeting delle Accademie Teatrali Europee giunto alla 9° edizione dove le maggiori scuole di teatro internazionali si incontreranno per fare il punto sullo stato della pedagogia teatrale, attraverso la rappresentazione di performances in lingua originale con i propri studenti e workshops sulla recitazione e la regia. I giovani attori e registi si sono preparati nei mesi scorsi anche seguendo lezioni, seminari e workshops, tenuti da docenti di livello internazionale come Jean Francois Brion, del dipartimento di recitazione del Conservatoire Royal de Bruxelles e da Catherine Moore, professoressa in recitazione e movimento alla prestigiosa School of Drama della Carnegie Mellon University di Pittsburgh (U.S.). La rassegna è organizzata dal Centro Culturale di Teatro APS ed è sostenuta dal Comune di Firenze Quartiere 2 e realizzata con il contributo della Fondazione CR Firenze. Ingresso fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria. (s.spa.)

Info: segreteria.accademiateatrale@gmail.com

Sito web: www.accademia-teatrale.it

Scroll to top of the page