Firenze Polo Tribute at piazza di Santa Croce

Mercoledì 12 giugno, dalle 17.30, preceduta da una partita dei veterani del Calcio Storico Fiorentino

Firenze si prepara ad ospitare in piazza Santa Croce, dove ogni anno si svolge il Torneo di San Giovanni del Calcio Storico Fiorentino, l’amichevole di Polo tra Italia e Francia.

Il grande evento “Firenze Polo Tribute at Piazza di Santa Croce” avrà luogo mercoledì 12 giugno a partire dalle 17.30, in piazza Santa Croce a Firenze.

Dopo anni di assenza dalle Cascine, ritorna dalla porta principale il Polo a Firenze con un test match tra le Nazionali di Polo di Italia e Francia, che si incontreranno per un amichevole di Arena Polo, sullo storico campo in sabbia allestito in piazza Santa Croce per il tradizionale torneo di Calcio Storico Fiorentino.

Il Team Italia, ex Campione d’Europa 2021, agli ordini del coach Franco Piazza e capitanato da Stefano Giansanti (hcp. 1), con Giordano Flavio Magini (hcp. 2) e Goffredo Cutinelli Rendina (hcp. 3) s’incontrerà mercoledì 12 giugno alle ore 18.30 sul “sabbione” di piazza Santa Croce con la Nazionale Francese composta da Elouan Badarello (hcp. 1), Côme Dubois (hcp. 2) e Jules Legoubin (hcp. 3) diretto dal coach Matthieu Delfosse.

Saranno 24 i cavalli messi a disposizione dall’organizzazione, governati dai loro 6 grooms argentini, veri e propri Gauchos della Pampa secondo una tradizione che ben si integra con quella dei calcianti fiorentini.

La partita amichevole tra la nazionale italiana e quella francese sarà una partita di Arena Polo: un Polo giocato in uno spazio limitato, come la piazza di Santa Croce, recintato da mura o in un contesto storico. La contesa vede protagonisti solo tre cavalieri in campo, anziché i canonici quattro.

Il programma prevede alle 17:30 una partita dei veterani del Calcio Storico, riuniti nell’associazione “50 minuti”, mentre alle 18.30 avrà luogo la “Firenze Polo Tribute at Piazza di Santa Croce”, la partita di Polo che vedrà affrontarsi Italia e Francia.

L’evento è realizzato in occasione di Pitti Immagine Uomo, in collaborazione con U.S. Polo Assn. e la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) con la quale da sempre il brand ha uno stretto legame di collaborazione in tutti i contesti sportivi italiani. U.S. Polo fornirà outfit speciali ai giocatori, come la polo USPA con i colori di ciascuna squadra (bianco, rosso, azzurro e verde) e un kit speciale per le due squadre.

U.S. Polo Assn. è il marchio ufficiale della United States Polo Association (USPA), l’ente no-profit che governa lo sport del Polo negli Stati Uniti e uno degli enti sportivi più antichi, fondato nel 1890. Con un’impronta globale multimiliardaria e una distribuzione mondiale attraverso circa 1.100 negozi al dettaglio U.S. Polo Assn. e migliaia di grandi magazzini, nonché canali di articoli sportivi, rivenditori indipendenti ed e-commerce, U.S. Polo Assn. offre abbigliamento per uomo, donna e bambino, oltre ad accessori e calzature in più di 190 Paesi nel mondo. Secondo License Global, oggi U.S. Polo Assn. è il 28° licenziatario più grande al mondo e tra i primi cinque licenziatari sportivi nel 2022. Visitate: https://www.uspoloassn.it/ e seguite @uspoloassn.

Incom S.P.A., fondata a Montecatini Terme (PT) nel 1951, opera su licenza come divisione abbigliamento del marchio U.S. Polo Assn. e produce e distribuisce anche importanti marchi di abbigliamento in tutto il mondo. Inoltre, Incom è tra i principali fornitori di abbigliamento militare e paramilitare per lo Stato italiano, sia per le uniformi che per l'abbigliamento tecnico realizzato con lo speciale brevetto proprietario Float per i capi galleggianti. Da gennaio 2008, Incom produce e distribuisce in Europa capi di abbigliamento uomo, donna, bambino, intimo e mare a marchio U.S. Polo Assn. registrando risultati di vendita in costante crescita. Per maggiori informazioni: www.incomitaly.com (s.spa.)

Nota. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024

Scroll to top of the page