Fotovoltaico. Barbara Felleca (PD): “Apertura sia la più ampia possibile”

“Il Comune di Firenze ha portato grande attenzione sul tema dell’efficientamento energetico degli edifici, e sull’investimento in energie rinnovabili, tema questo – ha detto la consigliera del Partito Democratico Barbara Felleca che ha presentato una domanda d’attualità alla quale ha risposto l’assessora Cecilia Del Re – di sempre più stringente rilevanza, per imprese e famiglie anche alla luce dei sensibili rincari del costo dell’energia. Consapevoli del lavoro importante che condurrà all’approvazione del nuovo Piano Operativo e Piano Strutturale, abbiamo appreso che è intenzione dell’Amministrazione Comunale rimuovere progressivamente i vincoli per installazione di impianti fotovoltaici e cappotti termici, negli edifici che insistono fuori dall’area Unesco. L’auspicio è che la liberalizzazione possa interessare tutti gli edifici, privati e pubblici, che sono collocati al di fuori dell’area Unesco. Come ha spiegato l’assessora Del Re l’Amministrazione è intenzionata è di andare oltre le modifiche al regolamento edilizio. Per dare una risposta più immediata non si aspetterà l’approvazione del piano operativo ma si provvederà ad una variante con una delibera di giunta che si concluderà entro l’estate di quest’anno. L’idea dell’Amministrazione è di abbattere i vincoli che si frappongono alla installazione di pannelli fotovoltaici e cappotti termici nel territorio comunale, fuori dal centro storico. Il decreto Energia del Governo inserisce questi interventi all’interno del concetto di manutenzione ordinaria e quindi semplifica e snellisce tutte le procedure fatto salvo il tema della paesaggistica. Le indicazioni sono chiare rispetto ai tempi. Questi interventi li vedremo a breve grazie ai bonus del Governo. In molti – ha concluso la consigliera PD Barbara Felleca – proveranno il fotovoltaico nelle loro case e l’auspicio è che l’apertura al fotovoltaico sia la più ampia possibile. Il tema dell’energia è un tema centrale. Investiamo tanto in energia rinnovabile e mi auguro che presto si possa votare, in Consiglio comunale, questa variante”. (s.spa.)

Scroll to top of the page