Fratelli d'Italia: "Il marciapiede di via della Crocetta è chiuso per sempre?"

Draghi: "Si scelga se è un passaggio pedonale o un monumento alla Resistenza"

"E' appena trascorso il 25 aprile, tante sono state le cerimonie e tanti sono i luoghi a Firenze riportanti iscrizioni commemorative in ricordo di fatti storici avvenuti nella seconda guerra mondiale. Uno fra questi è all'angolo tra via Umberto Crocetta e via Reginaldo Giuliani, sul muro è affissa una targa che ricorda un episodio della Resistenza, ma il marciapiede più in basso è da tempo chiuso da delle transenne e a causa di ciò i pedoni sono costretti a passare lungo la strada in un punto assai pericoloso, dove le auto viaggiano veloci da via Giuliani o svoltano a sinistra in via Crocetta. Sopra le transenne sono stati affissi vari striscioni, frasi e bandiere antifasciste.

Allorché il dubbio mi preme: il marciapiede resterà per sempre un simulacro dell'antifascismo o sarà riaperto per concederne l'utilizzo da parte dei residenti di Castello? Nel dubbio ho presentato un'interrogazione per chiedere cosa farà il Comune".

Questo l'intervento del capogruppo di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi

(fdr)

 

Scroll to top of the page