Ieri a Verona la commemorazione del 75° Anniversario dell'Eccidio della Divisione Acqui a Corfù e Cefalonia

Col Gonfalone ha partecipato per il Comune di Firenze il consigliere Marco Colangelo

Il Comune di Firenze ha partecipato alla cerimonia del 75° Anniversario dell’Eccidio della Divisione Acqui inviando nella città di Verona il proprio Gonfalone e, su delega del Sindaco, il Consigliere Marco Colangelo in rappresentanza del Consiglio comunale.

La cerimonia di commemorazione si ripete annualmente nel “Parco Divisione Acqui” presso il Monumento nazionale dedicato ai soldati Italiani che nel settembre del 1943 persero la vita per mano dei nazisti nelle isole ioniche di Cefalonia e Corfù in Grecia. La guarnigione italiana di stanza nell'isola greca si oppose al tentativo tedesco di disarmo, combattendo sul campo per vari giorni con pesanti perdite, fino alla resa incondizionata, alla quale fecero seguito massacri e rappresaglie nonostante la cessazione di ogni resistenza. I superstiti furono quasi tutti deportati verso il continente su navi che finirono su mine subacquee o furono silurate con gravissime perdite umane. Oltre 5mila le vittime fucilate sul luogo, una strage che non si dimentica. Alla presenza degli anziani superstiti, dei familiari delle vittime, degli studenti di ogni ordine e grado, delle autorità militari e civili provenienti da tutta Italia, la commemorazione ha visto la partecipazione del Sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi, del Sindaco del Comune di Verona Federico Sboarina ed il Presidente dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui, Claudio Toninel. Presenti anche i labari e le bandiere delle Associazioni d’Arma, Combattentistiche e della Resistenza e numerosi gonfaloni di città e province decorati al Valor militare. La cerimonia, tenutasi al monumento nazionale, eretto in loro onore a Verona nel 1966, intende ricordare il sacrificio dei soldati italiani coinvolti, il loro eroismo e la loro scelta coerente di lealtà alla propria Patria. (fdr)

Scroll to top of the page