Il Consiglio comunale ha ospitato il maestro Umberto Terzi

Consegnato un riconoscimento per l’impegno prestato presso la scuola Matteotti

Il Consiglio comunale ha ospitato il maestro Umberto Terzi. “Un riconoscimento – ha spiegato il presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione – nato da una mozione inizialmente proposta dal capogruppo Palagi e poi fatta propria da tutta la Commissione 5, alcuni mesi fa, e che è stata accolta da tutto il Consiglio comunale. Ci sono maestri che lasciano un segno nelle generazioni che incontrano. Per le parole gentili, per il modo in cui hanno avuto la capacità di educare, non solo a livello scolastico ed al modo di vedere la propria vita, al modo di stare al mondo, al modo di impegnarsi per le cause più nobili. Il maestro Umberto Terzi per 40 anni ha insegnato alla scuola Matteotti di Firenze, si è impegnato affinché i ragazzi potessero apprendere con metodi innovativi quando allora il computer era ancora qualcosa di distante mentre oggi in tutte le scuole si utilizzano tablet e lim per organizzare corsi di informatica. Ha lavorato poi nel Quartiere di Rifredi – ha aggiunto il presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione – affinché la memoria della scuola Matteotti potesse continuare ad essere viva ed attuale. Un uomo che ha contribuito a migliorare la qualità della vita ma, soprattutto, culturale, della nostra città”.
Il presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione ha consegnato al maestro Umberto Terzi una pergamena con questa motivazione:
“Per l’impegno e la dedizione nell’insegnare ai suoi studenti e studentesse, per la visione, nell’essere un educatore che spesso ha precorso i tempi, per aver contribuito a creare esperienze e identità collettive, per l’eredità morale e materiale che grazie al suo prezioso archivio, frutto dei quaranta anni di lavoro alla Scuola Giacomo Matteotti, lascia in dono alla città”. (s.spa.)

Umberto Terzi in Consiglio comunale
Umberto Terzi in Consiglio comunale
Umberto Terzi in Consiglio comunale
Scroll to top of the page