Inaugurata alla ex Scuola di Santa Maria Novella la lapide a ricordo dei 700 Allievi Sottufficiali Carabinieri Angeli del Fango

Presenti il sottosegretario agli Esteri Picchi, il sottosegretario alla Difesa Tofalo e il consigliere Ricci insieme a una delegazione dell’Arma

E’ stata inaugurata questa mattina presso l’ex Scuola di Santa Maria Novella la lapide a ricordo dei 700 Allievi Sottufficiali Carabinieri Angeli del Fango. Presenti il sottosegretario agli Esteri Picchi, il sottosegretario alla Difesa Tofalo e il consigliere Ricci insieme a una delegazione dei sottufficiali dell’Arma che si impegnarono nel 1966 a liberare Firenze dalla devastazione dell’alluvione.

Fabrizio Ricci, consigliere comunale PD e presidente della commissione ambiente ha dichiarato: “È un giorno di festa oggi per l’intera città di Firenze perché ricordiamo tanti giovani Carabinieri che furono vicini ai Fiorentini. Questi Carabinieri con le loro divise per giorni e giorni furono una luce di speranza e di futuro per la ripresa della città dopo la tragica alluvione “.

Il sottosegretario agli Esteri Guglielmo Picchi: “È un’emozione da fiorentino ringraziare oggi dopo più di 50 anni i 700 giovani allievi sottufficiali carabinieri che nonostante fossero essi stessi alluvionati si misero a servizio della città. Durante le mie missioni all’estero riscontro continuamente che l’Arma è considerata in tutto il mondo un’eccellenza italiana”.

Il sottosegretario alla difesa Angelo Tofalo: “ll Ministro, quando è arrivata l’email di Franco Mariani e Francesco, ha subito accolto la richiesta di partecipare oggi a questa importante cerimonia e ha fortemente voluto che oggi il Ministero fosse presente per salutare, ringraziare e rendere omaggio ai 700 Allievi Sottufficiali Carabinieri che tanto fecero durante l’Alluvione. Oggi negli occhi luccicanti di una cinquantina di loro ritornati nella ex scuola dopo 53 anni ho visto l’orgoglio e la fierezza di aver servito e di servire ancora oggi il loro paese indossando l’uniforme dei Carabinieri”.


 

Scroll to top of the page