“Io non rischio”. Alessandra Innocenti (PD): “Un’iniziativa, con Protezione civile ed associazioni, per far conoscere ai cittadini i rischi su alluvioni e rischi sismici”

Negli ultimi anni il tema del clima e dei suoi cambiamenti è entrato prepotentemente nell’agenda di tutti i paesi del mondo. Lo scorso 24 ottobre si è svolta, a Firenze, la campagna di comunicazione “Io non rischio” sui rischi naturali che interessano l’Italia e con l’allestimento, al centro commerciale San Donato – ha spiegato la consigliera PD Alessandra Innocenti che ha presentato un question time, al quale ha risposto l’assessora Elisabetta Meucci – di gazebo informativi su alluvioni e rischi sismici con la Protezione Civile del Comune di Firenze e tante associazioni di volontariato. L’informazione sui rischi naturali ha assunto un ruolo fondamentale per tutta la cittadinanza. Come ci ha detto l’assessora Meucci il servizio comunale di Protezione Civile svolge un importante servizio di informazione e di prevenzione dei rischi. Il Comune di Firenze è molto vulnerabile dal punti di vista idraulico. Dall’alluvione del 1966 è stato creato a Firenze un modello di Protezione Civile che ha portato alla nascita del sistema attuale. È fondamentale conoscere i rischi e analizzarli: studio dei fiumi e del reticolo minore. Ma la Protezione civile non basta, occorre che tutti i cittadini siano consapevoli dei rischi e delle modalità con cui affrontarli quando si verificano. I sistemi in essere nel nostro Comune sono già tanti: allerta meteo, pagine social, sms ed allerte telefoniche. La giornata “Io non rischio” è fondamentale in quanto come campagna nazionale del dipartimento di Protezione civile va proprio in questa direzione: avvertire tutti i cittadini su tutti i rischi naturali da quello sismico, passando per alluvioni e maremoti. L’iniziativa si è svolta in tutta Italia, in oltre 500 piazze e si tiene ogni anno. Verrà valutata l’opportunità di creare iniziative simili, anche a livello di quartiere in futuro.

Credo che iniziative così importanti debbano essere fatte, visto che oramai le piogge, ad esempio, in tante situazioni diventano devastanti e quindi una corretta informazione sicuramente non può bastare per non far causare disastri ma, sicuramente, può aiutare i cittadini ad affrontarli meglio. Un ringraziamento, forte, alla Protezione civile che è veramente indispensabile sia per la nostra città, che per il nostro Paese. Una Protezione civile attenta alla sicurezza dei cittadini, a tutto tondo – ha concluso la consigliera PD Alessandra Innocenti – lo ha dimostrato anche durante la pandemia con la gestione dei vaccini e dell’aiuto alle persone ammalate di Covid”. (s.spa.)

Scroll to top of the page