“Nel 2024 sono state rubate ai cittadini circa 22 mila biciclette, pari a oltre 60 al giorno. A denunciarlo la Fiab – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – che fotografa ancora una volta la situazione di insicurezza che viviamo ogni giorno sul nostro territorio” così il Capogruppo in Palazzo Vecchio del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi.
“Ad ottobre l’assessore alla mobilità Giorgio ha dichiarato che verranno realizzate 18 velostazioni in corrispondenza delle stazioni ferroviarie di Campo Marte, Rifredi, Statuto, Castello, Piagge, e delle principali fermate della tramvia”.
“Peccato che fino ad oggi nessun passo in avanti sia stato fatto, con il risultato che i cittadini si sentono non protetti e i furti continuano ad aumentare”.
“Sollecitato sul tema, l’assessore Giorgio oggi in Consiglio comunale non ha fornito date precise di realizzazione delle velostazioni, né ha indicato quali misure il Comune intende adottare nelle zone più a rischio furto, i Mercati di San Lorenzo e Sant’Ambrogio, ma anche la zona di Santo Spirito e le aree limitrofe alle sedi universitarie”.
“Eppure questa Giunta non fa altro che promuovere l’uso della bicicletta in città, adottando provvedimenti che sono sempre più penalizzanti nei confronti di chi usa l’auto, pensiamo allo Scudo Verde e alla sosta nelle zcs adesso a pagamento al posto delle vetrofanie”.
“Ma come possiamo usare la bici se corriamo ogni giorno il serio rischio di non ritrovarla dopo una giornata di lavoro o di scuola?”.
“Se davvero vogliamo incentivare i cittadini ad usare la bici, creiamo prima le condizioni per mettere in sicurezza il loro mezzo. Sembra invece che si stia ragionando al contrario”.