Maltempo, declassata a gialla l'allerta a Firenze

Riguarda il rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). Terminerà alle 8 di domani, lunedì 24 marzo

Declassata a gialla, e prorogata fino a domani, l'allerta a Firenze  per il rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa
Il codice giallo, in corso, si concluderà alle 8 di domani, lunedì 24 marzo.
Gli esperti del Cfr sottolineano che "la saturazione molto elevata dei suoli e dei terreni potrà dar luogo ancora a locali dissesti e movimenti franosi".


Previsioni meteo (fonte Cfr):

permangono residue condizioni di instabilità per la presenza di un minimo in quota.
PIOGGIA: oggi, domenica, residue precipitazioni sparse nelle zone interne; possibili rovesci in tarda serata sulla Lunigiana. Cumulati medi non significativi e massimi puntuali fino a 10-15 mm. Domani, lunedì, precipitazioni sparse in nottata, più probabili su nord ovest e sulle province meridionali (grossetano, senese e basso aretino). Variabile nel pomeriggio con possibilità di locali rovesci nelle zone interne. Cumulati medi non significativi e massimi puntuali fino a 20-30 mm (intensità orarie fino a 10-15 mm/h).
TEMPORALI: oggi e domani, lunedì, possibilità di isolati temporali nelle zone interne.

(fn)

Scroll to top of the page