Maltempo, domani a Firenze codice arancione per la pioggia

Riguarda il rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). Scatterà alle 7 di sabato 22 marzo e si concluderà alle 24 dello stesso giorno

Allerta arancione, domani a Firenze, per la pioggia e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle).
Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.

Gli avvisi sono stati emessi anche in considerazione delle criticità ancora presenti sul territorio colpito dall’evento meteorologico della settimana scorsa: in varie zone il 'reticolo' è compromesso, ci sono grosse criticità con frane attive e argini lesionati. Così come tanti terreni sono ancora pieni di acqua e, nonostante il sole di questi giorni, si stanno asciugando molto lentamente (soprattutto per le temperature basse di notte). Da qui la scelta sui colori delle varie allerte.  

In dettaglio si partirà dalle 24 di oggi con un codice giallo, sempre per rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore'. Dalle 7 di sabato 22 marzo l'allerta passerà, appunto, ad arancione e si concluderà alle 24 dello stesso giorno. Il codice giallo per il rischio di temporali forti si attiverà alle 24 di oggi e terminerà alle 24 di sabato.
La sala operativa della protezione civile del Comune di Firenze sarà attiva sull'arco completo delle ventiquattro ore e l'attività di monitoraggio continuerà fino a quando le condizioni meteorologiche lo renderanno necessario.


Previsioni meteo (fonte Cfr):

una vasta area di bassa pressione si avvicina lentamente alla nostra penisola
PIOGGIA: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, sabato, piogge diffuse già dalle prime ore. Possibilità di temporali. Cumulati medi fino a 30-40 mm su A4 e B, fino a 20-30 sul nord-ovest, 15-20 mm altrove. Cumulati massimi fino a 40-60 mm su A4, B e sui rilievi dell'Appennino settentrionale; fino a 30-40 su M e R2; fino a 20-30 o localmente superiori sul resto della regione. Intensità oraria massima fino a 20-30 mm/h.
TEMPORALI: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, sabato, possibilità di temporali sparsi.
VENTO: oggi venerdì vento forte di Scirocco sull'Arcipelago con raffiche fino a 60-80 km/h. Domani, sabato, raffiche di Scirocco fino a 50-60 km/h su costa meridionale e Arcipelago.

(fn)
 

Scroll to top of the page