Dichiarazione del capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e del Capogruppo UDC nel Consiglio di Quartiere 5 Alvaro Ringressi
“Il Quartiere 5 da una vita combatte inutilmente contro il pluridecennale (più di 40 anni) abbandono al degrado dell’edificio “ex meccanotessile” delle ex officine Galileo posto in via Taddeo Alderotti e del pluriennale abbandono al degrado del cosiddetto “Mostro del Poggetto” in via Burci, entrambi collocati uno vicino all’altro. Si sono susseguiti Sindaci e Giunte in 40 anni (tutti di sinistra) senza mai risolvere il problema. Lei Sindaco Funaro oltre alla battaglia per gli affitti brevi, intende battersi contro determinati scempi edilizi?”.
“Siamo inoltre molto preoccupati perché si dice nel quartiere per “bocca dei residenti” che entrambi gli edifici sono riconosciuti come ricoveri di fortuna per persone senza fissa dimora che usano le solite bombole del gas per riscaldarsi senza alcuna sicurezza, mettendo a serio rischio la vita di tutti gli abitanti circostanti, non sarebbe arrivato il momento di intervenire per porre fine a questo pessimo scenario? O dobbiamo svegliarci solo davanti alle tragedie quando appaiono sulle prime pagine dei giornali? Senza dimenticare che poi in questi luoghi si spaccia continuamente con troppa tranquillità”.
“Nonostante il susseguirsi negli anni di notizie date dalla sinistra riguardo a progetti di probabile recupero e di utilizzo civile di dette strutture, fino ad oggi non risulta nulla di concreto. La gente è stanca delle false promesse della Giunta. Stiamo parlando di una zona caratterizzata da scuole elementari, università, giardini, tutti spazi che non possono convivere assolutamente con nessuna forma di microcriminalità! Chiediamo pertanto al Presidente del Quartiere 5, Filippo Ferraro ed al Sindaco Sara Funaro di prevedere la possibilità di convocare un apposito Consiglio di Quartiere aperto sul tema degrado affrontando finalmente, davanti ai cittadini, quali saranno gli scenari futuri per il territorio. Basta annunci. Fatti concreti”. (s.spa.)