Dichiarazione del capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto
“Novità importanti emergono dalla stampa odierna. Come pubblicato dal “Sole 24 Ore” l’attività di locazione turistica, esercitata in forma non imprenditoriale, non rientra nel raggio d’azione dei loro poteri di inibizione. Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2928/2025, segna un importantissimo precedente nella vicenda degli affitti brevi, dando un duro colpo alle amministrazioni che, in più parti d’Italia, stanno provando a regolare il fenomeno con regole costruite a livello locale”.
“Il Sindaco Funaro e la sua “caccia alle streghe” trova un ostacolo enorme, un macigno, quello delle decisioni del Consiglio di Stato che porta luce su di un'azione contro la proprietà privata che non abbiamo mai accettato come Lega”.
“I giudici, infatti, affermano - si legge sulla stampa odiena - che il tentativo di regolare il fenomeno delle locazioni turistiche a livello locale non poggia su basi solide: non c’è una competenza stabilita per legge. Spiegando: «Nel quadro normativo attuale, l’attività di locazione di immobili, anche a finalità turistica, che sia esercitata in forma non imprenditoriale, essendo un atto dispositivo dell’immobile, riconducibile al diritto del proprietario ed alla libertà contrattuale, non ricade nell’ambito dell’articolo 19 della legge n. 241 del 1990 e non è soggetto a poteri prescrittivi ed inibitori della pubblica amministrazione”.
“Game over Sindaco Funaro! Adesso fermi tutto prima di andare avanti in un regolamento che finirebbe soltanto per creare altri problemi alla Sua Amministrazione ed alla popolazione (cosa che a noi interessa soprattutto!). D’altronde nel Pd a Firenze sanno soltanto “perdere tempo” in battaglie ideologiche non prioritarie, e non utili ai cittadini, come: concedere cittadinanze onorarie ai giovani immigrati oppure ostacolare il decreto salva casa o negare la realizzazione di un Cpr”. (s.spa.)