Dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto
“Apprendiamo ieri dalle parole del Sindaco Sara Funaro che sui fiumi tombati “stiamo facendo fare uno studio agli uffici dell’ambiente” del Comune e che “parte di questa analisi è già stata fatta, altre devono ancora essere effettuate e abbiamo già dato l’incarico” per effettuare “lo studio sull’impatto idrico. Se quindi si dovesse evidenziare la necessità di andare a ‘stombare’ qualcuno di questi corsi d’acqua, si procederà in quella direzione”. Possibile che ancora oggi, dopo tutte le vicende che hanno colpito la provincia di Firenze negli ultimi anni non si sia ancora arrivati ad una decisione? Cosa aspettava l’amministrazione ad informare il Consiglio sullo stato di questa “analisi”? Notiamo ancora una volta una Giunta insicura ed incerta nel suo agire politicamente”.
“Chiediamo che sia conclusa più rapidamente possibile questa analisi annunciata e che la Giunta riferisca in Consiglio. Il maltempo che già si annuncia minaccioso nei prossimi giorni non può, non deve essere sottovalutato! Vediamo di dare le giuste priorità ai problemi della città senza temere di parlarne ad alta voce”.
“Gli esperti del Lamma hanno già dichiarato per i prossimi giorni che è “Prevista una fase instabile. Sarà una situazione da monitorare molto attentamente, visto quello che è successo”. Sindaco Funaro ed Assessore Galgani si faccia attenzione a quelli che vengono chiamati nemici silenziosi (fiumi tombati)!. Alcuni appunto sembrano “fiumiciattoli” senza rischi, ma basta poco, una piccola ostruzione, per renderli pericolosi. Firenze ha tremato nelle scorse ore, sensazioni che non vogliamo rivivere! Basta con la solita paternale del cambiamento climatico in stile Greta Thunberg! Servono fatti non favole”. (s.spa.)