Multiutility. Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): “Chiediamo una Commissione speciale ad hoc e ribadiamo il nostro No all’aumento delle tariffe e il nostro SI alla trasparenza e al coinvolgimento dei Comuni soci”

Così il Capogruppo del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi sul dibattito odierno in Consiglio comunale sulla Multiutility.

“In questi anni il MoVimento 5 Stelle ha sempre ribadito la propria contrarietà sul tema della Multiutility, ed in particolare sul mancato processo partecipativo che ha portato alla creazione della società Alia Multiutility, ma anche sul venire meno della volontà dei cittadini di un’acqua pubblica – sancita con il referendum del 2011 – e in ultimo, sulla prospettiva di quotazione in borsa della nuova società”.
“Se quest’ultimo rischio sempre ad oggi scongiurato da un cambio di rotta della maggioranza PD, restano invece molti dubbi sulle prospettive future della gestione integrata dei servizi pubblici ambientali dei rifiuti, acqua, energia” dichiara il consigliere.
“La società Alia Multiutility, nata ufficialmente il 26 gennaio 2023, si trova a dover far fronte a molte scelte che riguardano il futuro di tantissimi cittadini e cittadine toscane, ed in particolare delle province di Firenze, Prato, Empoli e molti altri comuni”.
“Per questo motivo abbiamo presentato un ordine del giorno che chiede innanzitutto di istituire una Commissione consiliare speciale che approfondisca tutti i dubbi aperti, e che porti ad una relazione che fotografi i rischi reali, anche con il supporto di tecnici specialisti”.
“Chiediamo inoltre un impegno dell’Amministrazione comunale per garantire il contenimento e il non aumento delle tariffe a carico dei fiorentini, trasparenza e massimo coinvolgimento delle realtà comunali interessate da questo cambiamento epocale, anche perché – è bene ricordarlo – oltre il 70% dei Sindaci oggi in carica non sono quelli che hanno votato la creazione della Multitutility, a seguito delle elezioni amministrative dello scorso anno”.
“Necessaria quindi la massima collaborazione di tutti i soggetti coinvolti affinché resti centrale l’obiettivo del miglioramento della qualità dei servizi offerti, a tutela della scelta ormai intrapresa”. (s.spa.)

Scroll to top of the page