Nel Quartiere 4 arriva OkMissDora, il cashback solidale

La presentazione venerdì 1° ottobre 2021 ore 18 al Crc il Boschetto di via di Soffiano, 11

Prende il via una campagna di crowdfunding per il progetto OKMissDora - il cashback solidale. Un progetto che tramite un’app consentirà di fare acquisti nei negozi del vicinato, ottenendo un risparmio per il cliente e sostenendo al contempo le associazioni del territorio.

Partirà dal Quartiere 4 il progetto rivoluzionario di OkMissDora, la piattaforma digitale che, da questo autunno, consentirà di acquistare nelle attività di vicinato ottenendo un risparmio per il cliente e sostenendo al contempo le associazioni del territorio.

L’applicazione, disponibile per Android e Ios, si basa sull’idea del cashback solidale: ogni volta che si effettua un acquisto in un negozio o da un professionista aderente al circuito, una parte della cifra spesa sarà restituita in credito da poter rispendere nei punti vendita. Un’altra parte del credito andrà invece in donazione a un’associazione scelta dall’utente. Non solo: su OkMissDora si troveranno quotidianamente le notizie, gli eventi, curiosità e le storie del quartiere.

Un sistema di economia circolare che andrà a beneficio di tutta la comunità: per il cliente, che potrà ottenere un risparmio sulle spese quotidiane; per i commercianti, artigiani e liberi professionisti che vedranno aumentare la propria clientela e il proprio fatturato; per le associazioni, che avranno un credito da utilizzare in iniziative sul territorio. Ma anche e soprattutto per il quartiere, che con OkMissDora sarà più vivo e solidale grazie al credito reinvestito in attività sociali, ovvero nella miriade di iniziative che la rete dell’associazionismo compie ogni giorno sul territorio.

Il progetto nasce da MissDora Srl, start-up femminile, creata da due socie fondatrici votate all’economia 2.0, Gloria Ballariano e Francesca Maleci, e coadiuvate dai due giovani neo-imprenditori digitali Alessandro Carnesecchi e Julian Zeni. Il progetto vede il supporto di Banca Etica, la collaborazione del Quartiere 4 e dei due quotidiani web: IsolottoLegnaia.it e OkFirenze.com. Un background digitale e della comunicazione locale per far entrare il territorio nella comunità e la comunità nel territorio, con l’obiettivo di riportare sempre più la periferia al centro.

La presentazione, con invito alle Istituzioni e alle associazioni del Quartiere 4 e rioni limitrofi, sarà venerdì 1° ottobre 2021 alle 18 al circolo il Boschetto in via di Soffiano, 11. Seguirà un’apericena su prenotazione al costo di dieci euro. L’evento si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative per il contenimento della pandemia. (s.spa.)

Per maggiori informazioni visitare il sito www.okmissdora.it oppure scaricare l’app dal proprio store digitale.

OK! Miss Dora
Scroll to top of the page