Non rispettano le norme dei riposi obbligatori, autisti di pullman turistici multati dalla Polizia Municipale

Un conducente italiano fingeva di alternarsi alla guida alla moglie, per lui scattata anche la sospensione della patente

 controlli per la sicurezza stradale riguardano anche i pullman turistici e i mezzi del trasporto merci. La Polizia Municipale mette in campo numerosi interventi per verificare, in particolar modo, la documentazione di viaggio e i tempi di guida dei conducenti professionali di autobus e autocarri. In aprile sono stati una ventina i veicoli sottoposti a controlli approfonditi da parte delle pattuglie dell’Autoreparto.
Tra le violazioni più gravi accertate, quella di un conducente italiano di pullman turistico che, per eludere le prescrizioni sui tempi di riposo giornalieri e settimanali, svolgeva viaggi alternando la carta del conducente propria a quella della moglie. Per lui è scattata una sanzione di circa 900 euro, la decurtazione di 10 punti, la sospensione dalla patente (che il Prefetto potrà decidere fino ad un massimo di 3 mesi) e il sequestro della carta conducente utilizzata abusivamente. A questo si aggiunge la segnalazione all'Ispettorato del Lavoro, che potrà accertare eventuali simili violazioni anche nei mesi precedenti.
Anche i conducenti stranieri non sono risultati esenti da violazioni: un autista turco, anche questo impegnato in un tour in Europa della durata di vari giorni, ha omesso di rispettare i riposi minimi giornalieri, nonostante fosse affiancato da un altro conducente durante il viaggio. L’uomo è stato multato (sanzione da 400 euro) con decurtazione di 5 punti della patente e l'obbligo del pagamento immediato.
Tra le violazioni emerse anche quelle relative ai previsti riposi settimanali. Questi hanno una durata standard di 45 ore che può essere ridotta a 24 solo in determinate condizioni. Per il mancato rispetto di queste regole sono previste sanzioni dai 379 ai 433 euro, tutte con decurtazioni di punti e obbligo di pagamento immediato, pena il fermo amministrativo del veicolo. 

 

 

(mf)

Scroll to top of the page