Nuova progettazione del percorso della tramvia della tratta aeroporto-Sesto Fiorentino. Andrea Asciuti (Capogruppo Gruppo Misto): “Trovare una soluzione per confermare le due fermate al Polo scientifico”

“Si è letto sui giornali dello ‘scippo’ della tramvia che la Regione Toscana non vuole più portare al polo scientifico. Su questa ipotesi – ha detto il capogruppo del gruppo misto Andrea Asciuti nel corso di una question time, al quale ha risposto l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti – siamo rimasti basiti. È assurdo tagliare le due fermate che avrebbero dovuto servire il Polo scientifico che comprende l’università, il Cnr e il laboratorio di spettroscopia. È necessario rispondere, come Amministrazione comunale, alla Regione. Come ci ha risposto l’assessore Giorgetti è stato presentato al MIT un progetto, lo scorso 15 gennaio, per il finanziamento di un percorso della tramvia che prevede le fermate al polo universitario. Successivamente, dato che questi progetti sono all’interno di un accordo di programma che coinvolge la Regione Toscana, la Città metropolitana e tutti i Comuni interessati: Firenze, Bagno a Ripoli, Scandicci, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino è stato stilato un verbale per studiare un percorso che non passi all’interno dell’area universitaria, per risparmiare tempo, e che non passi dalla rotatoria Pegaso ma arrivi al mercato di Sesto Fiorentino. Si tratta di un verbale e non di un progetto presentato. Dopo questa richiesta della Regione avverranno tutta una serie di incontri dove verrà coinvolta anche l’Università oltre al Comune di Sesto Fiorentino per trovare una soluzione che renda appetibile l’utilizzo della tramvia, il numero degli utenti ed il Polo universitario.

Spero che si possa trovare una soluzione che confermi le fermate presso il Polo scientifico perché è un’area – ha concluso il capogruppo del gruppo misto Andrea Asciuti – che è scarsamente servita dai mezzi pubblici. La tramvia potrebbe essere una soluzione con fermate il più possibile prossime al Polo”. (s.spa.)

Scroll to top of the page