"La Sovrintendenza conferma critiche che muoviamo dal 2019"
Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune
"Abbiamo letto molte considerazioni della Sovrintendenza rivolte al Comune che ci sembrano simili a quello che sosteniamo dal 2019, nel criticare:
• l'eccessiva monetizzazione degli standard urbanistici,
• l'eccesso di delocalizzazione degli interventi compensativi,
• la mancanza del necessario livello di approfondimento, anche nella modifica sostanziale degli spazi, anche dove non c'è cambio di destinazione uso.
Per questo abbiamo presentato un ordine del giorno che chiede di «escludere la monetizzazione delle compensazioni e degli standard urbanistici negli interventi di rigenerazione o riqualificazione future».
Su ex OGR vogliamo ricordare che la maggioranza votò contro la nostra proposta di esercitare il diritto di prelazione e far diventare il Comune proprietario dell'area. Oggi è evidente che si tratta di uno spazio da far dialogare con le Cascine per rafforzare il verde.
Su piazza del Cestello abbiamo depositato un ordine del giorno per superare l'ossessione di un parcheggio interrato, prendendo invece in considerazione le proposte arrivate nel tempo dal Comitato Oltrarno Futuro (ancora non audito nelle Commissioni 3 e 6).
Sull'ex Caserma Ferrucci abbiamo chiesto di ascoltare la richiesta presentata oggi dalle studentesse e studenti delle scuole superiori del centro, di realizzarci spazi utili a loro e alla residenza.
La nostra visione di città urbanistica continua a essere alternativa a quella della maggioranza e parte delle considerazioni della Soprintendenza purtroppo confermano quanta ragione abbiamo (e avendo ragione, vuol dire che il futuro della Città registrerà dei peggioramenti)". (fdr)