"Isolata la nostra richiesta che evidentemente ancora trova le istituzioni impermeabili"
Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune
"Lo avevamo messo nel programma elettorale e lo stiamo proponendo al Consiglio comunale: deve essere superato l'uso di animali per ragioni turistiche. Lo chiamiamo sfruttamento, perché questa è la parola con cui ci riferiamo alle attività umane, sia quelle sulle persone (sfruttamento lavorativo) che quelle rivolte all'ambiente (sfruttamento della natura). Ci dispiace che questa mattina si sia scelto di provare a confondere una posizione politica con presunte campagne di odio verso un'attività economica tradizionale.
In tutte le nostre proposte si chiarisce che devono essere date alternative a chi vive di questo, a partire dall'ambito del trasporto pubblico non di linea, visto anche il numero (12 licenze) che rende compatibile questi percorsi (ovviamente sulla carta, poi la concretezza della realtà va sempre affrontata senza superficialità o automatismi).
Il sistema istituzionale oggi ci è sembrato volersi chiudere a riccio, rispetto a un'istanza che invece continuiamo a sostenere. Ringraziamo però i presidenti delle Commissioni sviluppo economico e ambiente, così come Confartigianato e chi è intervenuto della categoria dei fiaccherai. È stato sicuramente utile poter ascoltare ragioni che non ci hanno convinto.
Nel 2025 si può ipotizzare di smettere di usare gli animali per fini turistici, in un contesto urbano fortemente segnato da overtourism e temperature sempre più estreme.
Non si tratta di "trattare bene gli esseri viventi". Si tratta di sviluppare una nuova consapevolezza e accogliere una sensibilità presente sul territorio che consideriamo giusta". (fdr)