Cellai e Draghi: "Abitanti ostaggi, viabilità bloccata. Dov'è la riqualificazione promessa dopo il recupero dell'ex Monte dei Pegni?"
"Stamani insieme ad Alessandro Draghi e Riccardo Petrolani (nella foto) abbiamo fatto l’ennesimo sopralluogo in piazza S. Paolino dove sono in corso i lavori per la ripavimentazione della piazza. Il problema, da noi formalmente già posto da settimane, è che la chiusura totale dell’adiacente vicolo di San Paolino avrebbe reso inaccessibili i garage ivi presenti compreso un fondo in cui vengono ricoverati alcuni banchi che operano nei mercati del centro storico. La Giunta Nardella - continua il consigliere di Fratelli d'Italia Jacopo Cellai - ha avuto tutto il tempo per informare i residenti del vicolo sul cantiere e per individuare un’alternativa gratuita per i titolari/affittuari dei suddetti garage che non possono usufruirne pur pagando i relativi passi carrabili per il tempo dei lavori. Grazie al nostro intervento la proprietà ci ha fatto sapere di essere immediatamente disponibile a farsi carico dei costi per parcheggiare i mezzi dei garage inaccessibili in altri garage nelle vicinanze. Una risposta concreta ad un problema già noto alla Giunta. La nostra azione già qualche giorno fa ha consentito, interloquendo con i lavoratori del cantiere, di lasciare aperto un piccolo ingresso pedonale per accedere alla Chiesa, altrimenti isolata. Evidentemente abbiamo fatto il lavoro che spettava ad altri, e ne siamo felici".
L’altro aspetto assurdo della situazione - proseguono Jacopo Cellai e Alessandro Draghi - è che i lavori in vicolo S. Paolino servono per rimuovere le pietre, antiche, e spostarle nella piazza dove mancano per completarla. Ancora una volta torna prepotentemente la questione delle pietre vecchie, della loro gestione e del loro utilizzo. Vicolo San Paolino, a regime, sarà composto per metà con pietra antica e per l’altra con la pietra nuova che sostituirà quelle spostate nella piazza. Che senso ha l’ennesimo intervento a macchia di leopardo? Non è bastata la scelta di via Pellicceria - Piazza della Repubblica?
Speriamo che i lavori terminino al più presto. Il tratto di via Palazzuolo che si affaccia sulla piazza è chiuso da tempo e non si può entrare da piazza Ottaviani. Ora con vicolo S. Paolino è proprio tutto chiuso. Siamo sotto Natale e bisogna sostenere i commercianti. E si parla tanto di problema residenza nel centro storico ma se questa è l’attenzione c’è poco di cui parlare…
Il nuovo albergo è una grande occasione di riqualificazione per una strada come via Palazzuolo completamente dimenticata dall’Amministrazione Comunale nonostante i tanti annunci spot. Speriamo che la Giunta sia almeno in grado di utilizzare i soldi entrati nelle casse del Comune con gli oneri di urbanizzazione e la monetizzazione del parcheggio pubblico destinato ai residenti a cui l’amministrazione rinunciò anni fa: tra gli interventi da effettuare c’è anche la ripavimentazione di piazza Ottaviani.
Un’amministrazione, targata Nardella, incapace di mandare avanti anche il più piccolo parcheggio interrato nel centro storico. Parcheggio - concludono Cellai e Draghi - che il nuovo albergo, al contrario, non ha avuto alcuna difficoltà a realizzare".
Jacopo Cellai
Alessandro Draghi
Fratelli d’Italia Firenze