Questo il testo dell'interrogazione depositata dal gruppo Fratelli d'Italia
INTERROGAZIONE
Soggetto primo proponente: Alessandro Draghi
Gruppo consiliare: Fratelli d’Italia
Oggetto: rifiuti e mosche nell'area del Poderaccio
Data: 13 Agosto 2020
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
PREMESSO che con Deliberazione n. 302/381 in data 26/06/2018, la Giunta Comunale ha stabilito di “rafforzare l’azione di superamento del campo ROM del Poderaccio attraverso la definizione e la realizzazione di un programma operativo che – secondo le modalità che coniughino adeguatamente esigenze di integrazione legalità e sicurezza - ne permettano la chiusura entro 18 mesi”;
VISTA la determina 5290 del 2018
CONSTATO che nell'area del campo restano i resti delle ultime casette ed un enorme cumulo di macerie e rifiuti di ogni genere, essi includono auto distrutte e abbandonate;rimarrà per il momento anche una moschea
APPRESO dalle dichiarazione a mezzo stampa del sindaco che :
“Le operazioni di bonifica partiranno subito. Quest'area tornerà al quartiere e alla città”, assicura il sindaco. Tempi e costi delle operazioni ancora non sono noti.“
RAVVISATO che la quantità di macerie e di immondizia rimasta possa rappresentare un rischio di una vera bomba ecologica, nonché possa determinare il degrado dell'area circostante;
RILEVATO che il comune di Firenze nel bilancio previsionale del 2020 ha aumentato la Tari per i residenti fiorentini;
INTERROGA IL SINDACO E L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE
per sapere
1) quando inizieranno i lavori di bonifica dell'area
2) se la bonifica sarà effettuata da Alia o da privati
3) chi pagherà in tal caso la bonifica dei rifiuti e la rimozione dei veicoli abbandonati