L'allerta è stata prorogata fino alle 14 di domani, giovedì 13 marzo. Cessato quello per il rischio di temporali forti
Prosegue a Firenze il codice giallo per la pioggia e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende torrenti e corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). Cessato invece quello per la possibilità di temporali forti
Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il nostro Comune che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
L'allerta si concluderà alle 14 di domani, mercoledì 12 marzo.
Previsioni meteo (fonte Cfr):
nuovo peggioramento dal pomeriggio, domani persistente instabilità specie sulle zone centro settentrionali.
PIOGGIA: oggi, mercoledì, inizialmente molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, in nuova intensificazione a partire dalle zone meridionali e dalla costa e in estensione al resto della regione dalla tarda mattina/primo pomeriggio. Saranno possibili anche temporali più probabili in Arcipelago e sulla costa centro meridionale. Cumulati medi intorno a 20-30 mm sulle zone di nord ovest, intorno a 10-20 mm sulle altre zone settentrionali, orientali e estreme meridionali, inferiori a 10 mm sulle altre zone. Massimi fino a 50-60 mm sui rilievi di nord ovest, fino a 30-50 mm sui restanti rilievi appenninici, altrove fino a 20-30 mm o localmente superiori sull'Amiata. Nel corso della notte fenomeni più sparsi. Domani, giovedì, durante la notte possibili rovesci o temporali sparsi sulla costa, nel corso della giornata precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio più probabili sulle zone settentrionali e a ridosso dei rilievi in nuova ulteriore intensificazione dalla sera sulle zone settentrionali. Cumulati medi intono a 20 mm sulle zone settentrionali e sul litorale centro settentrionale, generalmente inferiori altrove, massimi fino a 40-60 mm sui rilievi appenninici, fino a 20-30 sulle restanti zone settentrionali e costa centro settentrionale, altrove cumulati massimi inferiori a 10-15 mm.
TEMPORALI: oggi, mercoledì, tra il pomeriggio e la sera possibili temporali su gran parte della regione, specie sulle zone costiere centro meridionali e in Arcipelago. Domani, giovedì, possibili temporali sparsi più probabili in nottata sulle zone costiere centro meridionali e in Arcipelago. I temporali potranno essere associati a forti raffiche di vento e locali grandinate.
(fn)
